Home NT News Russia, rilevati 7 casi di influenza aviaria H5N8
NT News

Russia, rilevati 7 casi di influenza aviaria H5N8

Condividi
Russia, rilevati 7 casi di influenza aviaria H5N8
Condividi

Allertata l’Oms. Il virus, comunque, non può essere trasmesso da uomo a uomo. 

La Russia ha annunciato di aver rilevato per la prima volta negli esseri umani il virus dell’influenza aviaria H5N8 e di aver allertato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il caso di infezione è stato confermato in laboratorio e isolato in sette dipendenti di un’azienda di pollame nel Sud del Paese, sebbene i soggetti interessati stiano bene e presentino solo lievi sintomi.

«Il virus può essere trasmesso dagli uccelli all’uomo, ma non può essere trasmesso da un essere umano a un altro», ha precisato la direttrice dell’Agenzia federale russa per i controlli sanitari.

Il ceppo di influenza aviaria finora noto per contagiare l’uomo è l’H5N1. Nelle epidemie recenti, a partire dal 2003, è stata documentata la capacità di tale virus di contagiare direttamente anche gli esseri umani, causando forme acute di influenza che in alcuni casi hanno portato a morte.

L’influenza aviaria è una malattia altamente contagiosa dei volatili, che colpisce per lo più gli uccelli selvatici. Solitamente tali esemplari non si ammalano, ma possono essere molto contagiosi per gli uccelli domestici quali polli, anatre, tacchini e altri animali da cortile.

I focolai in allevamenti delle varie influenze aviarie sono molti ogni anno. In Italia un focolaio di H5N8 è stato identificato a gennaio in un allevamento a Lugo (Ravenna), in due esemplari di gru coronate grigie, poi decedute a causa dell’infezione.

In Francia, a inizio di dicembre 2020, le autorità hanno abbattuto oltre 400mila anatre. Alla fine del 2019 la Polonia ha segnalato il primo focolaio da virus H5N8 in un allevamento di tacchini. Da quel momento in avanti sono stati registrati numerosi altri focolai in Europa (Ungheria, Slovacchia, Romania e Repubblica Ceca e Ucraina).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Toscana, più risorse economiche per il personale sanitario e linee guida precise per le prestazioni aggiuntive. Nursind: "Ancora disparità tra medici e infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliToscana

Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”

Nursind Toscana ha inviato una lettera al governatore Eugenio Giani, all’assessore regionale...

Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...