Lavoro

Asst Crema: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Crema ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di dieci posti da infermiere. Per l’inoltro delle domande si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Requisiti

Per candidarsi al concorso indetto dall’Asst Crema è necessario possedere alcuni requisiti generali e specifici (titoli di studio). Tra i requisiti generali figurano: maggiore età, cittadinanza italia, idoneità fisica all’impiego. Tra i requisiti specifici figurano: laurea in Infermieristica, diploma universitario di infermiere o diplomi/titoli equipollenti; diploma universitario di infermiere pediatrico o laurea in Infermieristica pediatrica; iscrizione all’albo professionale.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione al concorso indetto dall’Asst Crema devono essere inviate esclusivamente mediante registrazione e iscrizione al sito https://asst-crema.iscrizioneconcorsi.it. Una volta entrati nel sito, bisogna cliccare si “Manuale e istruzioni”: si aprirà il file “Istruzioni per l’uso”.

Selezione

La selezione dei candidati al concorso indetto dall’Asst Crema avviene in base alla valutazione dei titoli e a tre prove d’esame (scritta, pratica e orale). La prova scritta verterà su argomenti attinenti alla qualificazione professionale richiesta per i posti a concorso e potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica. La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova orale verterà su argomenti attinenti alla materia oggetto del concorso e sulla conoscenza degli ulteriori elementi precisati nel bando. E’ prevista la verifica della conoscenza a livello iniziale della lingua inglese.

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Melatonina, studio rivela quando e in che dose assumerla perché funzioni al meglio contro l’insonnia

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa…

21/06/2024

Campagna “HIV. Parliamone ancora!”: podcast e nuovi contenuti per migliorare la qualità di vita

Oggi le persone con HIV possono avere una qualità e un'aspettativa di vita impensabile fino…

21/06/2024

Pediatria, gli interferenti endocrini influiscono sulla crescita staturale: l’allarme degli esperti sui primi 1.000 giorni vita

I primi 1.000 giorni di vita (dall’inizio della gravidanza al compimento del secondo anno di…

21/06/2024

Ferite: allo studio “bende intelligenti” per il trattamento

Un team di ricercatori della Keck School of Medicine della USC e del California Institute of Technology…

21/06/2024

ICAR – Prevenzione Hiv: l’appello di clinici e community dei pazienti per l’approvazione della Long Acting PrEP

La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) permette di evitare l’infezione, ma la forma orale attualmente disponibile presenta…

21/06/2024

Ipab Opera Pia “Francesco Bottoni” di Papozze (Rovigo): concorso per 20 posti da oss

L'Ipab Opera Pia "Francesco Bottoni" di Papozze (Rovigo) ha indetto un concorso pubblico, per titoli…

21/06/2024