Infermieri

Evento formativo Opi Bat sul ruolo centrale dell’infermiere di emodinamica e radiologia nell’approccio interventistico al paziente critico

Il prossimo 7 Giugno, presso la sala ricevimenti “Il Sapore dei Miracoli”, si terrà un evento formativo di rilievo: il corso “Approccio Interventistico Multidisciplinare al Paziente Critico in Ambito Cerebro e Cardiovascolare”.

Questo corso, patrocinato da enti di prestigio quali OPI BAT, UOC Radiologia Interventistica Andria e UOSD Emodinamica di Andria della ASL BAT, rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di approfondire le loro conoscenze e competenze nelle emergenze cerebro e cardiovascolari.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Al centro di questo corso vi è il ruolo fondamentale dell’infermiere di emodinamica, una figura professionale chiave nella gestione del paziente critico. L’infermiere di emodinamica opera a stretto contatto con il team medico, fornendo assistenza diretta durante le procedure interventistiche e garantendo un monitoraggio costante delle condizioni del paziente.

La dott.ssa Arcangela Scarabino, coordinatrice UOC Radiologia, UOS Angiografia Interventistica e UOS Emodinamica, insieme al dott. Giuseppe Guglielmi, ASP Specialist Nurse UOSD Emodinamica, guideranno i partecipanti attraverso un percorso formativo che sottolinea l’importanza dell’integrazione tra le competenze infermieristiche e le tecniche all’avanguardia in ambito interventistico.

Il dott. Giuseppe Papagni, Presidente OPI BAT, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per elevare lo standard di cura e migliorare gli esiti clinici dei pazienti.

“L’importanza dell’infermiere nel sistema sanitario moderno – continua il presidente – non può essere sottovalutata. Gli infermieri sono spesso la prima linea di difesa nella gestione del paziente critico e svolgono un ruolo cruciale nel coordinamento e nell’esecuzione delle cure. Questo corso rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo delle competenze infermieristiche, permettendo ai professionisti di acquisire conoscenze avanzate e di migliorare continuamente la qualità dell’assistenza offerta. Investire nella formazione continua degli infermieri significa investire nella salute e nel benessere della comunità.”

Questo corso di formazione residenziale, promette di essere un’esperienza formativa di alto livello, con implicazioni dirette sulla qualità dell’assistenza al paziente critico.

Il corso rilascia 10 (dieci) crediti formativi ECM.

Redazione Nurse Times

Allegato

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024