Studenti

Professioni sanitarie: a Napoli il Meeting annuale della Conferenza permanente delle classi di laurea (14-15 giugno 2024)

Le professioni sanitarie sono oggetto di un rinnovato interesse nel Paese: a 30 anni dalla nascita, gli specifici processi di riforma nell’ambito della revisione delle classi, la continua crescita quali-quantitativa e le ulteriori istanze di espansione per assicurare i fabbisogni del Paese ne confermano il riconosciuto valore.

Tuttavia la progressiva diminuzione dei potenziali candidati, per l’emergente inverno demografico che colpirà l’intero sistema universitario, nonché le minacce alla sostenibilità dei corsi nel quadro della crescente difficoltà del sistema sanitario, in cui la formazione in buona parte si realizza, disegnano una stagione complessa. In questo scenario si collocano le tre sessioni del Meeting annuale, in programma il 14 e il 15 giugno prossimi all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Complesso di Scampia.

La prima sessione istituzionale affronterà le tematiche delle metodologie di selezione, della revisione dei saperi e delle classi sul sistema formativo delle professioni sanitarie, di cui è riconosciuto il contributo per la salute.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Nella seconda sessione pedagogica saranno approfondite le strategie per sostenere efficaci processi di apprendimento delle nuove generazioni e condivise esperienze di promozione della sostenibilità dei corsi.

La terza sessione sarà dedicata ai lavori della Conferenza permanente delle classi di laurea delle professioni sanitarie: a fianco delle commissioni nazionali, che potranno incontrarsi e lavorare, si terranno incontri intra-classe per facilitare sinergie tra le commissioni dei corsi di studio triennali e magistrali. L’assemblea generale discuterà, tra gli altri aspetti, la revisione dello statuto della Conferenza.

Comitato scientifico: Alvisa Palese (presidente), Luisa Saiani (Past-President), Luigi Frati (presidente onorario), Angelo Mastrillo (segretario), Paolo Macchia (referente Università degli Studi di Napoli “Federico II”).

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024