Il corso eroga 10.2 Crediti ed ha come responsabili scientifici dell’evento il Dott. W. De Caro (Presidente CNAI Nazionale), la dott.ssa Fiorella Fabrizio (Presidente CNAI Lecce) e il dott. Stefano Eleuteri (Psicologo, prsicoterapeuta e sessuologo).
La sessualità è composta da tre dimensioni: biologica, psicologica e sociale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dà una definizione di sessualità umana:
“La sessualità è influenzata dall’interazione di fattori biologici, psicologici, sociali, economici, politici, etici, giuridici, storici, religiosi e spirituali che arricchiscono e rafforzano la comunicazione e l’amore tra le persone”.
Da questo si evince che la sessualità è alla base della costruzione dell’identità di ogni singola persona; e che questa è presente in tutte le fasi della vita.
L’educazione sessuale è qualcosa di più un trasferimento di informazioni di tipo medico-sanitario essendo strettamente connessa con l’educazione all’affettività e alle relazioni, al rispetto dei diritti umani e della parità tra i sessi.
La dimensione affettiva e sessuale è elemento costitutivo dell’identità di ogni essere umano. Questo assunto sottende una gestione di dinamiche emotive e corporee che non sempre sono affrontate adeguatamente da operatori e famiglie. In un rapporto è anche importante essere in grado di condividere i propri sentimenti e se stessi con una persona a cui si è veramente interessati e affezionati
Confrontarsi su questo tema universale è ancora oggi faticoso, ma sempre più necessario per chi opera nel campo sanitario.
L’educazione all’affettività e sessualità deve essere appropriata per l’età e deve avere un approccio olistico, basato sul concetto di affettività e sessualità come area del potenziale umano, che aiuta a far maturare le competenze che renderanno capaci di determinare autonomamente la propria sessualità e le proprie relazioni nelle varie fasi dello sviluppo.
Michele CALABRESE
FONTE:
https://www.jessicazecchini.it/disturbi-sessuali/https://www.epicentro.iss.it/medicina-di-genere/piano-medicina-genere
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
L'Asl Pescara ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, con procedura aggregata perl’assunzione…
Avrebbe abusato sessualmente di numerosi pazienti oncologici. Con questa accusa i finanzieri del Comando provinciale…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura del sindacato Nursind. “Il bisogno di sanità…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dell'Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) in merito allo sciopero nazionale per l’adeguamento…
Dopo il report sulle lauree triennali, il professor Angelo Mastrillo (UniBo) ci propone quello riguardante…
Il corso fad ecm eroga 5 crediti formativi, è attivo per 500 psrtecipanti ed è…
Leave a Comment