Infermieri

Evento ECM CNAI: Comunicazione e Sessualità in ambito sanitario

La Società Scientifica CNAI (Consociazione Nazionale Associazione Infermieri) organizza per i prossimi 09 e 10 Giugno due giornate formative ECM, accreditate con Provider 1832, Evento n°385844, Edizione I, presso il Grand Hotel, Lecce.

Il corso eroga 10.2 Crediti ed ha come responsabili scientifici dell’evento il Dott. W. De Caro (Presidente CNAI Nazionale), la dott.ssa Fiorella Fabrizio (Presidente CNAI Lecce) e il dott.  Stefano Eleuteri (Psicologo, prsicoterapeuta  e sessuologo).

Il corso si intitola “Comunicazione e Sessualità in ambito sanitario”.

La sessualità è composta da tre dimensioni: biologica, psicologica e sociale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dà una definizione di sessualità umana:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La sessualità è influenzata dall’interazione di fattori biologici, psicologici, sociali, economici, politici, etici, giuridici, storici, religiosi e spirituali che arricchiscono e rafforzano la comunicazione e l’amore tra le persone”.

Da questo si evince che la sessualità è alla base della costruzione dell’identità di ogni singola persona; e che questa è presente in tutte le fasi della vita.

L’educazione sessuale è qualcosa di più un trasferimento di informazioni di tipo medico-sanitario essendo strettamente connessa con l’educazione all’affettività e alle relazioni, al rispetto dei diritti umani e della parità tra i sessi.

La dimensione affettiva e sessuale è elemento costitutivo dell’identità di ogni essere umano. Questo assunto sottende una gestione di dinamiche emotive e corporee che non sempre sono affrontate adeguatamente da operatori e famiglie. In un rapporto è anche importante essere in grado di condividere i propri sentimenti e se stessi con una persona a cui si è veramente interessati e affezionati

Confrontarsi su questo tema universale è ancora oggi faticoso, ma sempre più necessario per chi opera nel campo sanitario.

Il corso del prossimo 09 e 10 Giugno, è rivolto alle varie figure professionali e studenti in ambito socio-sanitario che a diverso titolo operano nel campo educativo, sociale e sanitario.

L’educazione all’affettività e sessualità deve essere appropriata per l’età e deve avere un approccio olistico, basato sul concetto di affettività e sessualità come area del potenziale umano, che aiuta a far maturare le competenze che renderanno capaci di determinare autonomamente la propria sessualità e le proprie relazioni nelle varie fasi dello sviluppo.

Michele CALABRESE

FONTE:

https://www.salute.gov.it/portale/fertility/dettaglioContenutiFertility.jsp?lingua=italiano&id=4554&area=fertilita&menu=vuoto

https://www.montecatone.com/wp-content/uploads/2020/10/BenessereSessualeRiproduttivo_GuidaPersoneLesioneMidollare.pdf

https://www.jessicazecchini.it/disturbi-sessuali/https://www.epicentro.iss.it/medicina-di-genere/piano-medicina-genere

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Michele Calabrese

Infermiere Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, docente a corsi di formazione rivolti a personale sanitario e laico, in regime residenziale e non. Responsabile Scientifico, Moderatore e/o Relatore ad eventi, seminari e congressi. Infermiere presso UOC Angiografia e Radiologia Interventistica P.O. "L. Bonomo" Andria (BT); già Infermiere MeCAU (Medicina e Chirurgia Emergenza ed Urgenza/Accettazione) ed Emergenza Territoriale P.T.S. 118 "Basilicata Soccorso", postazione INDIA 28.Consigliere Ordine Professioni Infermieristiche BAT (OPI BAT) e già Revisore dei Conti medesimo Ente; componente di Commissioni esterne Ordine delle Professioni Infermieristiche Barletta-Andria-Trani (O.P.I. BAT). Responsabile Commissione Formazione OPI BT. Presidente Società Scientifica della Associazione Provinciale C.N.A.I. BAT (Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i della BAT). Formatore O.S.S. ai sensi del DLgsR Puglia. Docente a contratto. Istruttore American Heart Association (Training Center ID ZZ21169) per personale Sanitario e laico in corsi BLS (D), manovre disostruttive adulto, bambino, lattante

Leave a Comment
Share
Published by
Michele Calabrese

Recent Posts

Asl Pescara: concorso per dirigenti delle professioni infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e di ostetrica

L'Asl Pescara ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, con procedura aggregata perl’assunzione…

28/09/2023

Catanzaro, abusi sessuali su pazienti oncologici: arrestato infermiere

Avrebbe abusato sessualmente di numerosi pazienti oncologici. Con questa accusa i finanzieri del Comando provinciale…

28/09/2023

Sanità, sondaggio Nursind-Swg: un italiano su due chiede più risorse in manovra

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura del sindacato Nursind. “Il bisogno di sanità…

28/09/2023

Sciopero Ccnl Aiop/Rsa, Aiop confida nell’adesione dei sindacati alla proposta di accordo ponte

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dell'Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) in merito allo sciopero nazionale per l’adeguamento…

28/09/2023

Domande di ammissione ai corsi di laurea magistrale delle Professioni sanitarie: aumento medio del 6,3%

Dopo il report sulle lauree triennali, il professor Angelo Mastrillo (UniBo) ci propone quello riguardante…

28/09/2023

Ecm Fad “Diabete e malattie cardiovascolari: nuovi studi clinici e innovazioni terapeutiche”

Il corso fad ecm eroga 5 crediti formativi, è attivo per 500 psrtecipanti ed è…

27/09/2023