Infermieri

Fad Ecm gratuito per infermieri, fisioterapisti e medici: “Pneumologia ospedaliera e territoriale: dall’osas alle interstiziopatie”

Corso fad ecm (5 crediti) dal titolo “PNEUMOLOGIA OSPEDALIERA E TERRITORIALE: DALL’OSAS ALLE INTERSTIZIOPATIE”

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Chirurgia Toracica; Geriatria; Malattie dell’apparato respiratorio; Medicina Generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Allergologia ed immunologia clinica.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Fisioterapista: Fisioterapista; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento.

Infermiere: Infermiere.

RAZIONALE SCIENTIFICO

LA FAD ASINCRONA si propone di creare dei percorsi virtuosi clinico-assistenziali, diagnostici e cura sulle patologie oggetto di discussione in sede congressuale, affrontandole attraverso una valutazione spesso interdisciplinare, utilizzando se possibile anche competenze apparentemente trasversali la cui implementazione ha ricadute positive sull’organizzazione e non ultimo sul paziente.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Presentazione del corso 15 minuti F. Satriano, D. Olivieri

Sessione I: INTERSTIZIOPATIE POLMONARI

  • PATOGENESI E INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE – 15 minuti. Venerino Poletti
  • LE GRANULOMATOSI POLMONARI- 15 minuti. Donato Lacedonia
  • LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE – 15 minuti. Claudia Ravaglia
  • ASPETTI RADIOLOGICI DELLA IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE – 15 minuti. Dagostino Annagrazia
  • LA PRESA IN CARICO TERRITORIALE DEL PAZIENTE IPF E ILD SECONDARIE – 15 minuti. Maria Grazia Cagnazzo
  • TRAPIANTO DEL POLMONE NEL PAZIENTE AFFETTO DA IPF – 15 minuti. Giuseppe Marulli

SessioneII: BPCO e ASMA

  • LA BPCO E LA NOTA 99: CHIARIMENTI E AGGIORNAMENTI – 15 minuti. Mauro Carone
  • IL TRATTAMENTO DELLA BPCO SECONDO I FENOTIPI – 15 minuti. Giulia Scioscia
  • TRATTAMENTO DELLA BPCO SECONDO LE NUOVE GUIDA GOLD – 15 minuti. Andrea Portacci
  • RAZIONALE D’USO DEI FARMACI BIOLOGICI NELL’ASMA GRAVE – 15 minuti. Elisiana Carpagnano

Sessione III: OSAS

  • FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA DELL’OSAS – 15 minuti. Alfredo Chetta
  • ITER DIAGNOSTICO MULTIDISCIPLINARE – 15 minuti. Sabrina Ottomano
  • DIAGNOSI POLISONNOGRAFICA – 15 minuti. Fausto De Michele
  • APNEE NOTTURNE E TELEMONITORAGGIO – 15 minuti. Alberto Braghiroli
  • TERAPIA VENTILATORIA E ALTRI TRATTAMENTI CONSERVATIVI – 15 minuti. Roberto Sabato
  • TERAPIA CHIRURGICA, ROBOTICA E STIMOLAZIONE DEL NERVO IPOGLOSSO – 15 minuti. Michele Cassano

Sessione IV: ECOGRAFIA TORACICA

  • PRINCIPI DI FISICA DELL’ECOGRAFIA TORACICA – 15 minuti. Giorgio Castellana
  • APPROCCIO INTEGRATO AL PAZIENTE CRITICO NON TRAUMATICO: diagnosi e monitoraggio non invasivo – 15 minuti. Maurizio Serra
  • LE POLMONITI E PLEURITI: diagnosi e monitoraggio – 15 minuti. Luigi Iamele

DATA SVOLGIMENTO: 01 Maggio 2023 – 31 Dicembre 2023. Eroga 5 crediti formativi ECM.

Per iscrizioni clicca qui www.motusanimifad.com

Redazione NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Cani che “fiutano” le malattie: la storia di Solange e Dante

Dante è un cane di allerta medica e ha già salvato tre volte Solange Manfredi,…

02/10/2023

Nobel per la Medicina 2023: Katalin Karikó e Drew Weissman onorati per la rivoluzione dei vaccini mRNA

Il Premio Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato oggi a Katalin Karikó e…

02/10/2023

Paziente morto in Psichiatria a Venezia, S.I.S.I.S.M.: “No a titoli sensazionalistici”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta inviata agli organi di stampa dal consiglio direttivo S.I.S.I.S.M.…

02/10/2023

Boom di master in organizzazione sanitaria: una nuova prospettiva di carriera?

Il settore delle professioni sanitarie sta attraversando una fase di notevole trasformazione, con un crescente…

02/10/2023

Lavorare come infermiere sulle piattaforme petrolifere guadagnando 120mila euro l’anno

Come poter lavorare come infermiere sulle piattaforme petrolifere? Alcuni consigli utili e Link a cui…

02/10/2023

SMA1: l’importanza dello screening neonatale. Un cortometraggio per parlarne

Il cortometraggio Hai mai visto un unicorno? racconta la storia di due bimbi affetti da SMA1,…

02/10/2023