Emergenza ferie estive ASL Lecce: una task force assume 85 infermieri

La Asl di Lecce ha allestito una Task Force con la missione di arruolare 85 infermieri che andranno a sopperire le carenze derivanti dall'emergenza estiva.

La Asl di Lecce ha allestito una Task Force con la missione di arruolare 85 infermieri che andranno a sopperire le carenze derivanti dall’emergenza estiva.

Una situazione causata dalla richiesta di ferie di molti professionisti. I neoassunti firmeranno un contratto della durata di tre mesi ed entreranno in servizio dal 1º agosto.

Al termine di oltre 2.000 telefonate effettuate in 2 giorni di ricerca estenuante sono stati individuati 85 professionisti iscritti in un apposito elenco.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La Asl rende noto come il raggiungimento dell’obiettivo sia stato possibile grazie all’incredibile sforzo sostenuto dagli impiegati dell’Area Gestione del Personale, supportati dai dirigenti dell’Area Infermieristica e della Direzione Strategica Aziendale.

Il grande lavoro di squadra ha permesso di reclutare in meno di 48 ore tutti gli infermieri necessari. Anche i contratti della durata di 3 mesi sono stati stipulati e firmati da ognuno in tempi record.

Grazie all’accordo con i sondacati è stato possibile procedere con la chiamata diretta dei professionisti, riducendo i tempi necessari per la realizzazione di un bando per la selezione del personale.

In un colpo solo è stato garantito il diritto alle ferie per i dipendenti esausti, è stata garantita la continuità assistenziale ai degenti ed è stata data un’opportunità di lavoro ad 85 infermieri disoccupati.

Il Direttore Generale della ASL Lecce, Silvana Melli, si è dichiarato molto soddisfatto:

«La macchina amministrativa ha risposto bene ad una situazione, diciamo così, di “stress-test”, facendo un grosso lavoro in tempi strettissimi. Con il personale in arrivo, ora sarà possibile affrontare le criticità del periodo estivo con maggiore tranquillità ma, naturalmente, senza mai abbassare la guardia».

Simone Gussoni

Fonte: salutesalento.it

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024