Infermieri

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “RCC metastatico: itinerario nell’attuale panorama terapeutico e nella gestione clinica”

MAPY Consulenza e Servizi promuove il corso Ecm Fad “RCC metastatico: itinerario nell’attuale panorama terapeutico e nella gestione clinica”. L’evento, accreditato per un massimo di 500 partecipanti, attribuisce 4 crediti Ecm. Categorie accreditate: medico chirurgo, specializzazione in oncologia, medicina interna, nefrologia, infermiere. Per effettuare l’scrizione (scadenza: 14 giugno 2025) è necessario compilare il form presente QUI.

Finalità del corso

Il panorama terapeutico del carcinoma renale metastatico (mRCC) si è ampliato rapidamente negli ultimi anni con l’emergere delle terapie combinate di immuno-oncologia. Ciò ha portato a un significativo miglioramento nei risultati clinici e nella prognosi della malattia. Attualmente, ci sono varie opzioni di prima linea, tra cui la terapia combinata con il blocco dei checkpoint immunitari che può avvalersi dell’aggiunta di un inibitore del recettore del VEGF. La pratica clinica attuale di scegliere un regime combinato piuttosto che un altro è principalmente guidata dalla discrezione del medico e dalle preferenze del paziente.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Obiettivi del corso

Con l’obiettivo di fornire una formazione approfondita e specialistica, nell’ambito della formazione continua in medicina, a distanza, riguardo al trattamento del carcinoma renale avanzato, proponiamo un progetto che coinvolga un board scientifico costituito da sei oncologi che, condividendo le proprie esperienze, cercherà di individuare il miglior percorso per la gestione paziente con mRCC. Area formativa: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Moduli e tematiche

  • Analisi delle diverse opzioni terapeutiche disponibili per il carcinoma renale a cellule chiare.
  • Esame delle evidenze scientifiche, dati di efficacia e di sicurezza dei vari approcci terapeutici.
  • Discussione sulla possibilità di integrare le diverse terapie in un algoritmo sequenziale o combinato.
  • Identificazione dei criteri fondamentali per l’elaborazione di raccomandazioni, tenendo conto delle evidenze scientifiche e della pratica clinica.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024