O.S.S.

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L’Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di 20 posti da operatore socio-sanitario (oss). Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 15 luglio 2024.

Requisiti generali

Per l’ammissione al concorso indetto dall’Asp Siracusa occorre che il candidato sia in possesso dei seguenti requisiti generali:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, salve le equiparazioni previste dalla legge vigente di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs 165/2001 e s.m.i.
  • Godere dei diritti civili e politici.
  • Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo.
  • Non avere riportato condanne penali, ovvero non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione.
  • Non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario.
  • Essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali.
  • Idoneità fisica allo svolgimento dell’attività oggetto dell’incarico.
  • Non essere inibiti per legge o provvedimento disciplinare all’esercizio della professione.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero licenziati per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti.
  • Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari, per i candidati di sesso maschile nati entr il 31.12.1985.

Requisiti specifici

Per l’ammissione al concorso indetto dall’Asp Siracusa occorre inoltre che il candidato sia in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario.

Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all’estero dovranno essere indicati gli estremi del
provvedimento attestante l’equiparazione al corrispondente titolo di studio italiano. All’atto dell’iscrizione il candidato deve allegare, a pena di esclusione, il decreto ministeriale / provvedimento di riconoscimento. Per i cittadini di uno degli Stati Ue o di Paesi terzi, la conoscenza della lingua italiana adeguata alla posizione funzionale da conferire sarà accertata dalla commissione giudicatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione al concorso indetto dall’Asp Siracusa, a pena di esclusione, dovrà essere presentata esclusivamente tramite la procedura online disponibile sul sito www.servizi.asp.sr.it, oppure su www.asp.sr.it/bandi di concorso/piattaforma concorsi. Per la compilazione della domanda è necessario seguire le istruzioni presenti nel bando di concorso.

Selezione

In caso di numero elevato di istanze di partecipazione al concorso l’Asp Siracusa si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva, che non è prova concorsuale e che consisterà in una prova, da sostenere per iscritto, basata su una serie di domande a risposta multipla sulle materie inerenti il profilo a concorso.

La commissione esaminatrice, per formulare la graduatoria in interesse, disporrà complessivamente di 100 punti per i titoli e le prove di esame, ripartiti come da bando. Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione minima, espressa in termini numerici, di almeno 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza,
espressa in termini numerici, di almeno 21/30.

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024