Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4 crediti) Fad per infermieri: “L’insufficienza renale acuta e la terapia renale sostitutiva”
ECM e FADInfermieri

Corso Ecm (4 crediti) Fad per infermieri: “L’insufficienza renale acuta e la terapia renale sostitutiva”

Condividi
Corso Ecm (4 crediti) Fad per infermieri: "L'insufficienza renale acuta e la terapia renale sostitutiva"
3d rendered illustration of the male kidneys
Condividi

Eureka S.r.l. promuove il corso Ecm Fad gratuito “L’insufficienza renale acuta e la terapia renale sostitutiva”, attivo dal 6 giugno 2024 al 5 giugno 2025. L’evento formativo prevede 4 ore di formazione e assegna 4 crediti Ecm. Si rivolge a infermieri e medici chirurghi (malattie metaboliche e diabetologia, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina interna, nefrologia, anestesia e rianimazione).

Descrizione del corso

L’insorgenza del danno renale acuto (Acute Kidney Injury, AKI) rappresenta una delle complicanze più temibile per i pazienti ricoverati nelle nostre terapie intensive, essendo associato, anche nelle forme più lievi, ad outcomes negativi sia a breve (ricorso a trattamenti dialitici, più lunga ospedalizzazione con aumento dei costi per il sistema sanitario, alta mortalità in terapia intensiva) che a lungo termine, caratterizzato da una più alta mortalità e dall’aumentato rischio di sviluppare malattia renale cronica (MRC) e patologie cardiovascolari.

La nefrologia è divenuta una branca fondamentale delle discipline intensivologiche e un’adeguata gestione di questi pazienti con un approccio multidisciplinare che vede il nefrologo protagonista è fondamentale al fine di migliorare gli outcomes clinici di questi pazienti. Inoltre la gestione della terapia renale sostitutiva (RRT) in area critica è estremamente variabile da paese a paese in termini di tipologia di trattamenti, prescrizione dialitica, timing e dose dialitica.

Per ulteriori informazioni sul corso clicca QUI.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *