Lazio

Consiglio Regionale Lazio: ok alla stabilizzazione precari sanità

Unificati in commissione Salute i due testi di partenza a firma Simeone e Forte. Dichiarato urgente il passaggio in Aula per l'approvazione definitiva.

Unificati in commissione Salute i due testi di partenza a firma Simeone e Forte. Dichiarato urgente il passaggio in Aula per l’approvazione definitiva.

La commissione Salute e politiche sociali, presieduta da Rodolfo Lena, ha dato il via libera all’unanimità al testo unificato delle proposte di legge numero 362 e 366 in materia di assunzione di personale nelle aziende e negli enti del servizio sanitario regionale.

La conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari, prevista nel pomeriggio, deciderà quando porla all’attenzione dell’Aula per l’approvazione definitiva, considerata l’urgenza del provvedimento dichiarata dai firmatari.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Le due proposte, presentate rispettivamente da Giuseppe Simeone (Pdl-Forza Italia) ed Enrico Forte (Pd), puntavano infatti entrambe a superare alcuni ostacoli di natura legislativa al processo di stabilizzazione in atto del personale medico, tecnico-professionale e infermieristico.

Il testo unificato che ne è scaturito stabilisce che per “servizio maturato” è da intendersi “quello effettivamente svolto presso le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale”.

Un passaggio ritenuto fondamentale per allargare la platea dei lavoratori precari che potranno accedere alle procedure di stabilizzazione.

Si abrogano, poi, quattro commi dell’articolo 1 della legge di assestamento di bilancio 2008-2010 della Regione Lazio, che ponevano limitazioni stringenti ai direttori generali che volessero procedere a nuove assunzioni.

Ritirati in commissione, per agevolare l’iter del procedimento, due emendamenti a firma di Marta Bonafoni (Mdp) e Devid Porrello (M5s), che saranno riproposti e discussi direttamente in Aula.

Redazione NurseTimes

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024