Regionali

Concorsi oss, Asl 5 Spezzino replica a Cgil: “Impossibile uno scorrimento delle graduatorie che incrementi il numero di assunzioni già effettuate”

“La direzione aziendale precisa che non ha mai fatto né diffuso dichiarazioni in cui si prometteva di assumere tutti i presenti nelle due graduatorie inerenti i concorsi di operatore socio-sanitario (oss), perché non è nelle sue facoltà. Ha sempre rispettato e continuerà a rispettare le norme previste per l’espletamento dei concorsi pubblici”. L’Asl 5 Spezzino replica così a un comunicato con cui Cgil la accusava di non voler scorrere le graduatorie dei due concorsi riservati agli oss.

“Preme sottolineare – prosegue la direzione dell’Asl 5 Spezzino – che la graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 159 posti di operatore socio-sanitario è scaduta il 30/11/2023 (art. 35, comma 5 ter del D.Lgs. 165/2001 – Testo unico sul pubblico impiego). Asl 5 ha assunto 159 unità e la graduatoria composta da 551 candidati idonei totali è arrivata, considerando le rinunce, al numero 339″.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Conclude l’Asl 5 Spezzino: “La graduatoria del concorso, procedura a carattere speciale bandita in base al Decreto Rossomando, ha esaurito la sua efficacia al momento dell’assunzione delle 33 unità per le quali è stata bandita, rispettando il criterio/vincolo del 50% del fabbisogno aziendale. Ad oggi non è dunque possibile, in entrambi i casi, uno scorrimento delle graduatorie che incrementi il numero di assunzioni fin qui effettuate”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Mytho, scoperto il gene della longevità

Vivere a lungo, invecchiando bene, è anche questione di Dna. Uno studio internazionale guidato dall'Italia…

20/06/2024

Prevenzione dei rischi per il paziente ospedaliero: suicidio e autolesionismo, vagabondaggio, intrappolamento

Il ministero della Salute nel 2013 ha pubblicato un rapporto sugli eventi sentinella. Tra questi,…

20/06/2024

A Bari il primo congresso infermieristico regionale congiunto neonatale e pediatrico con la partecipazione di altre professioni sanitarie

Il lavoro di squadra di vari professionisti, di generazioni diverse, ha permesso di realizzare l'11…

20/06/2024

Usl Umbria 1: avviso pubblico per eventuali assunzioni di infermieri

La direzione della Usl Umbria 1 comunica che è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della…

20/06/2024

Snalv Confsal: “I lavoratori della sanità privata attendono il giusto rinnovo contrattuale”

Il sindacato Snalv Confsal contro Anaste, l’associazione datoriale: "Ha bloccato le trattative". Il comparto dell’assistenza…

20/06/2024

Avrebbe tentato di introdurre droga e telefonini in carcere: oss arrestato a Santa Maria Capua Vetere (Caserta)

Un operatore socio-sanitario (oss) del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato…

20/06/2024