Cina, bimbo contrae la peste bubbonica: scatta lo stato di emergenza

Dopo il rinvenimento di ratti morti per ragioni inspiegabili nella contea di Menghai, i test sulla popolazione locale hanno permesso di scoprire il contagio.

Lo scorso agosto due persone erano morte di peste bubbonica nella regione autonoma della Mongolia Interna, nel Nord della Cina. Il contagio era probabilmente giunto dalla confinante Mongolia, dove 17 province su 21 furiono dichiarate a rischio per il diffondersi della malattia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Ora è la contea di Menghai, nella provincia meridionale dello Yunnan (confine con la Birmania), a dichiarare lo stato di emergenza di livello 4. Lo ha fatto dopo che un bambino di tre anni è risultato positivo al bacillo della peste bubbonica. Nei giorni precedenti gli abitanti di un villaggio dell’area avevano segnalato il rinvenimento di ratti morti per ragioni inspiegabili. Personale sanitario aveva quindi effettuato test sulla popolazione locale, scoprendo il contagio.

Il bambino avrebbe sintomi lievi e non ci sarebbero notizie di altre persone contagiate. “Sul posto è stato istituito un team professionale di esperti per eseguire ispezioni, diagnosi e quarantena, per condurre un’indagine completa sui pazienti con febbre e per attuare l’isolamento e la diagnosi dei pazienti sospetti, e varie attività di prevenzione e controllo epidemico”. Così si legge in un comunicato diramato dall’amministrazione della contea, dal quale si apprende anche che sono in corso attività di disinfestazione per eliminare le pulci dei ratti che veicolano il bacillo.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Giornata nazionale dell’Oss. Sorrentino (Migep): “un ringraziamento speciale a tutti gli operatori socio sanitari”

La “giornata nazionale dell’Oss” si conclude con un ringraziamento speciale a tutti gli operatori socio…

30/05/2024

Nursing Up: “Malattie professionali in pericoloso aumento. Soprattutto tra gli infermieri”

Nel seguente comunicato stampa le riflessioni di Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up. La…

30/05/2024

“La busta paga”: successo per il corso organizzato da Fials Milano

Il 24 maggio scorso l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ha ospitato il corso residenziale “La…

30/05/2024

Caso Bonino, di nuovo condannata all’ergastolo l’infermiera di Piombino

Condannata in primo grado a Livorno per omicidio, poi assolta e quindi nuovamente condannata nel…

30/05/2024

Infermiere sospeso da Asst Pavia per aver vaccinato la moglie in pensione durante open day riservato: il giudice lo assolve

Il giudice del lavoro del Tribunale di Pavia ha annullato, ritenendola illegittima, la sanzione disciplinare…

30/05/2024

Sondaggio Fials Milano: “Forte malcontento tra gli oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Fials Milano. Fials Milano, attraverso un recente sondaggio,…

30/05/2024