Regionali

Cagliari, gli oss precari del Policlinico di Monserrato tornano al lavoro dopo 105 giorni in tenda: “Saremo stabilizzati”

Alla fine hanno vinto loro. Dopo 105 giorni di protesta a Cagliari, davanti all’assessorato regionale alla Sanità, i 36 operatori socio-sanitari (oss) precari del Policlinico di Monserrato sono pronti a tornare al lavoro. “Addio tenda, torniamo al Policlinico – hanno scritto su Facebook i portavoce Silvia Orefice e Desiderio Mallus -. Finalmente riusciamo a vedere il percorso che da una tenda di protesta ci avvicina ai nostri amati posti di lavoro”.

E aggiungono: “Ripercorrendo questi 105 giorni, possiamo dire che non è stato facile. Siamo stati messi a dura prova dalla pioggia e dal freddo, dai balordi che passano in via Roma nel fine settimana e da tutte le nostre emozioni. A volte ci siamo sentiti abbandonati, sconfortati e sconfitti. Ma non abbiamo mollato, sapendo che se avessimo smontato questa maledetta tenda avremmo perso tutta la nostra visibilità”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Quindi le ragioni della decisione di tornare al lavoro: “L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari ha pubblicato la delibera con cui si impegna a stabilizzare una parte di noi. La graduatoria resterà comunque aperta e, vista la carenza di personale, tutti saremo stabilizzati. Vorremmo ringraziare le persone che dal primo giorno hanno creduto in noi e nella nostra battaglia”.

Concludono i portavoce: “Grazie al personale della Digos, e tutte le forze dell’ordine, che hanno vegliato su di noi. Grazie a tutti i colleghi che hanno partecipato a questa lotta, mettendo in secondo piano le loro famiglie e la loro vita per questa causa. Probabilmente tra qualche giorno smonteremo la tenda e i cagliaritani non sentiranno più parlare di noi. Ma ci ricorderanno come quelli che hanno lottato per i propri diritti e per la sanità pubblica, senza mai mollare”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024