Brindisi: IX Congresso Nazionale Associazione Italiana infermieri di sala gessi

Il 27 e 28 maggio si è tenuto in Puglia, a Brindisi, il IX Congresso Nazionale AIISG (Associazione Italiana Infermieri di Sala Gessi), il tema trattato “Continuità assistenziale infermieristica: l’infermiere esperto in area ortopedica”.

I lavori si sono articolati in due giornate coinvolgendo in modo attivo i partecipanti attraverso una sessione teorica con la presentazione di interessanti relazioni e una parte dedicata a prove pratiche con Linee guida e procedure.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sono state presentate nelle relazioni le molteplici novità dei modelli organizzativi e dei materiali impiegati, con una presentazione sugli innovativi tutori 3D, la terapia a pressione negativa (t.p.n.) e la parte pediatrica dedicata al trattamento del piede torto infantile con il metodo Ponseti, attraverso anche una dimostrazione pratica sulle metodologie per poterlo confezionare.

Il Congresso è diventato un appuntamento immancabile ma anche un momento di confronto sulle applicazioni ed esperienze quotidiane nelle varie regioni italiane, durante il quale è emersa anche l’esigenza del riconoscimento delle competenze specialistiche dell’infermiere di sala gessi, attraverso un master formativo universitario dedicato.

Durante la prima giornata è stato presentato un progetto di consulenza infermieristica ortopedica istituito presso l’ospedale di Cesena che ha riscosso un notevole successo e che mette finalmente un punto fermo sul riconoscimento professionale dell’ infermiere di sala gessi che ha per molti versi un ruolo “anomalo” e dotato di ampia autonomia.

Nella seconda giornata di lavori ha suscitato interesse la sessione dedicata alla parte legislativa sulla responsabilità professionale; è stato presentato il MANUALE degli apparecchi gessati redatto dalla Scuola Pisana, per il confronto e la condivisione in aula.

Le esercitazioni pratiche, coordinate dal Prof. Scaglione di Pisa, hanno riguardato il trattamento dell’ARTO INFERIORE:

  • Gambaletto gessato / Stecca gessata
  • Gambaletto gessato per deambulazione con tacco Ginocchiera per frattura di rotula
  • Ginocchiera femoro-podalica Piede torto
  • Bendaggio a cerotto
  • Bendaggio funzionale di caviglia

Per ciò che concerne l’ARTO SUPERIORE gli argomenti trattati:

  • Bendaggio a cerotto mano per dita
  • Antibrachio-mano
  • Brachio- antibrachiale (Apparecchio gessato per capitello radiale)
  • Bendaggio alla Desault
  • Bendaggio a 8 per fattura clavicola
  • Stecca di alluminio
  • Apparecchio gessato per fattura di 5° metacarpo
  • Apparecchio gessato con primo dito
  • Bendaggio spalla GILCHRIST
  • Gesso pendente

Un bilancio positivo quello tracciato dal presidente dell’A.I.I.S.G. Adriano Passetti in chiusura del IX Congresso Nazionale, che ha visto la partecipazione di diversi relatori provenienti da ogni regione italiana.

“Abbiamo avuto la certezza dopo l’evento formativo di Brindisi – afferma il presidente Passetti – che l’infermiera esperto in area traumatologia chiede a gran voce il riconoscimento di un area di specializzazione a lui più vicina e non di essere all’interno di un grande calderone. Abbiamo presentato in anteprima il Manuale di tecnica di sala gessi con la speranza che possa diventare ben presto un testo di aiuto per i nuovi colleghi che entrano all’interno di una sala gessi e per i futuri infermieri che stanno prendendo la laurea in scienze infermieristiche.
Un grazie ai colleghi di Brindisi e Lecce per aver aiutato la nostra associazione nell’organizzazione del congresso.
Un grazie a tutto il mio staff di lavoro ed alla G.E.C.O. eventi per l’organizzazione del Congresso.
Il mio è un saluto ed un arrivederci per il X° Congresso nazionale previsto per il 2017. Un grande traguardo, ma che per noi è solo un punto di partenza”.

Carlo Di Bari

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024