NT News

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e famigliare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari

Un grave episodio di violenza ha scosso ieri pomeriggio la città di Agrigento, dove un soccorritore della Seus è stato brutalmente aggredito. Il tragico evento si è verificato mentre il soccorritore stava prestando assistenza a un paziente, che insieme a un familiare, ha iniziato a colpirlo ripetutamente. L’operatore ha perso conoscenza a seguito della feroce aggressione, riportando un trauma cranico.

Il soccorritore è stato immediatamente trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio, dove attualmente si trova sotto stretta osservazione medica.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La condanna di Seus e il sostegno al collega ferito

Il consiglio di amministrazione della Seus, rappresentato dal presidente Riccardo Castro, da Pietro Marchetta e Maria Stella Marino, ha espresso la propria ferma condanna per questo ennesimo episodio di violenza contro il personale del 118. “Un atto vile, purtroppo l’ennesimo nei confronti degli operatori del 118, i quali compiono il proprio dovere con grande professionalità e abnegazione,” hanno dichiarato i rappresentanti della Seus. “Al nostro soccorritore va la massima solidarietà, siamo pronti a tutelarlo in ogni sede”.

Anche Giuseppe Misuraca, responsabile della Centrale Operativa del 118 di Agrigento, ha manifestato il suo sdegno: “Ferma condanna per questo grave gesto di violenza che ancora una volta colpisce il personale dell’emergenza-urgenza. Siamo vicini al collega e gli auguriamo una pronta guarigione”.

Un problema ricorrente per gli operatori del 118

Questo episodio evidenzia ancora una volta la pericolosità cui sono esposti quotidianamente gli operatori del 118, che svolgono il loro lavoro con dedizione nonostante i rischi. È essenziale che vengano adottate misure più efficaci per garantire la loro sicurezza e che atti di violenza come questo vengano fermamente puniti.

La redazione di Nurse Times esprime la propria solidarietà al soccorritore coinvolto e invita le autorità competenti a prendere provvedimenti immediati per tutelare gli operatori sanitari, affinché possano continuare a svolgere il loro prezioso lavoro in condizioni di maggiore sicurezza.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Mytho, scoperto il gene della longevità

Vivere a lungo, invecchiando bene, è anche questione di Dna. Uno studio internazionale guidato dall'Italia…

20/06/2024

Prevenzione dei rischi per il paziente ospedaliero: suicidio e autolesionismo, vagabondaggio, intrappolamento

Il ministero della Salute nel 2013 ha pubblicato un rapporto sugli eventi sentinella. Tra questi,…

20/06/2024

A Bari il primo congresso infermieristico regionale congiunto neonatale e pediatrico con la partecipazione di altre professioni sanitarie

Il lavoro di squadra di vari professionisti, di generazioni diverse, ha permesso di realizzare l'11…

20/06/2024

Usl Umbria 1: avviso pubblico per eventuali assunzioni di infermieri

La direzione della Usl Umbria 1 comunica che è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della…

20/06/2024

Snalv Confsal: “I lavoratori della sanità privata attendono il giusto rinnovo contrattuale”

Il sindacato Snalv Confsal contro Anaste, l’associazione datoriale: "Ha bloccato le trattative". Il comparto dell’assistenza…

20/06/2024

Avrebbe tentato di introdurre droga e telefonini in carcere: oss arrestato a Santa Maria Capua Vetere (Caserta)

Un operatore socio-sanitario (oss) del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato…

20/06/2024