Regionali

Anziani abusati in casa famiglia a Bagni di Lucca: chiesto il rinvio a giudizio per i due gestori

L’avevano ribattezzata “Oasi della pace”, ma ciò che accadeva a Villa Debora, casa famiglia a Bagni di Lucca, non rispecchiava affatto quel nome alternativo. Nel novembre del 2022, infatti, un blitz dei carabinieri svelò gli abusi che gli anziani ospiti erano costretti a subire, in parallelo con la spoliazione di beni personali, tra soldi e gioielli. Otto le parti offese residenti tra Lucca, Bagni di Lucca, Pontedera, Gallicano, Cerreto Guidi, Coreglia Antelminelli, Fivizzano e Castelnuovo Garfagnana.

Ora la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i due gestori: Vincenzo D’Isanto, 53 anni, originario di Castelfiorentino, e Debora Campanozzi, 53 anni, di San Severo (Foggia), con una lunga residenza a Pesaro. Lui era di fatto titolare e lei era operatrice non assunta della struttura lager. I reati, contestati in concorso, sono quelli di maltrattamenti in famiglia aggravati, circonvenzione di incapace e appropriazione indebita. Campanozzi dovrà rispondere inoltre di violenza sessuale per aver palpeggiato nelle parti intime alcune anziane, oggetto pure di apprezzamenti volgari in presenza di altre persone.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sono state le intercettazioni ambientali effettuate dai carabinieri, avvisati da frequentatori occasionali della struttura, a fornire contesto e dialoghi infarciti di disprezzo, con una mortificazione continua per gli anziani ospiti, persone con gravi disagi fisici e psichici, non in grado di badare a sé stesse. Una pratica aberrante, andata avanti per mesi, a suon di minacce di violenze fisiche (“Ti spezzo le gambe”) e psicologiche, come quella di negare il contatto con i parenti.

Poi c’è l’addebito di lucro illegale. I due gestori, avendo la disponibilità di bancomat e pin degli anziani ospiti, avrebbero prelevato o disposto bonifici per almeno 30mila euro con finalità estranee alla gestione della casa famiglia. D’Isanto si sarebbe persino fatto intestare una Panda del valore di 5mila euro, senza versare alcunché al proprietario. Per non parlare dei gioielli spariti, ricordi degli ospiti con le foto dei cari incastonati in medagliette d’oro.

Infine le violenze sessuali. Un reato a carico della sola Campanozzi, intercettata mentre commentava con frasi sconce i palpeggiamenti ad alcune ospiti, costrette a subire approcci indesiderati durante gli interventi di igiene personale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Diabete di tipo 2 e obesità: un possibile aiuto dal digiuno intermittente

Un team di ricercatori dell'Institute of Geriatric Medicine - Chinese Academy of Medical Sciences di…

26/06/2024

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024