Cittadino

Riparazione delle ossa, peptide promette bene come nuova terapia

Un team di ricercatori della University of Birmingham ha dimostrato che PEPITEM (Peptide Inhibitor of Trans-Endothelial Migration), un peptide (piccola proteina) naturalmente presente nell’organismo, promette bene come nuovo trattamento per l’osteoporosi e altri disturbi che causano la perdita di massa ossea, con vantaggi distinti rispetto ai farmaci attualmente disponibili.

Secondo questo studio, PEPITEM potrebbe essere utilizzato come intervento clinico innovativo e precoce per invertire l’impatto delle malattie muscoloscheletriche legate all’età. I dati dimostrano infatti che il peptide migliora la mineralizzazione, la formazione e la guarigione delle ossa, invertendo la perdita ossea nei modelli animali di malattia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Mentre i farmaci più comunemente usati, i bifosfonati, agiscono bloccando l’azione degli osteoclasti, il peptide PEPITEM agisce spostando l’equilibrio a favore della formazione ossea, senza influenzare la capacità degli osteoclasti di riassorbire regioni di tessuto osseo danneggiato o debole attraverso il normale rimodellamento osseo”, afferma la dottoressa Helen McGettrick

.

Full text dell’articolo pubblicato su Cell Reports Medicine

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024