Normative

Rinnovo Contratto 2022-2024: report di Uil e Cgil sul quarto incontro all’Aran

La posizione della UIL FP

Nella giornata odierna si è tenuto il quarto incontro presso Aran sul CCNL 2022/2024.

Si è ribadito in apertura che le risorse messe a disposizione risultano assolutamente insufficienti per garantire l’esigibilità un contratto che possa essere in grado di rispondere alle giuste aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Abbiamo evidenziato come l’Aran in questi primi incontri abbia accolto solo parzialmente le richieste di modifica alle prime bozze di lavoro presentate al tavolo negoziale.

Ancora nessun risultato sul problema dei carichi di lavoro, sulla fruizione delle ferie e sulle reperibilità sulle quali abbiamo avanzato delle puntuali osservazioni e sulle quali siamo in attesa di risposte.

Nello specifico uno scoglio importante è rappresentato dalla impostazione dell’orario di lavoro ‘’convenzionale’’ che sta creando numerose criticità, provocando debito orario e perdita di risorse economiche.

Inoltre si sono presentate le osservazioni ai seguenti articoli: periodo di prova, ricostituzione del rapporto di lavoro, istituti dell’orario di lavoro, pronta disponibilità, prestazioni aggiuntive, ferie e recupero festività, disciplina delle ferie fruibili a ore, assenze per malattia in caso di gravi patologie, infortuni sul lavoro e malattie professionali, mutamento profilo per inidoneità psicofisica e congedi per i genitori.

Nel tavolo negoziale con l’Aran abbiamo fornito le nostre osservazioni e perplessità, chiarendo in particolare la necessità di prevedere anche i nuovi profili di autista soccorritore e OSS con formazione complementare.

Questi incontri si possono considerare interlocutori e quando avremo un testo più completo e dopo avere verificato quali nostre richieste siano state accolte, ci riserveremo di aggiornarvi in modo più dettagliato. 

La prossima riunione è fissata per il 25 giugno 

La posizione della CGIL FP

Nella mattinata del 4/6/2024 è proseguita la trattativa per il rinnovo CCNL 2022/24 comparto sanità pubblica. 

A fronte di un testo inviato alle OO.SS. con proposte di modifica da parte ARAN nelle sezioni inerenti l’orario di lavoro, la pronta disponibilità, prestazioni aggiuntive ed attività di supporto, ciascuna organizzazione ha espresso valutazioni e proposto modifiche del testo. 

Dal canto nostro, ritenendo sbagliate le modifiche che tendono ad aumentare la disponibilità di ore lavorabili ed aumentare i carichi di lavoro, abbiamo replicato affermando che è necessario intervenire in modo da evitare la generazione del debito orario di lavoratrici e lavoratori sia che esso si determini a seguito della impostazione della turnistica, sia che si determini dalle assenze. 

Inoltre a fronte della proposta di Aran di aumentare i turni di pronta disponibilità abbiamo ribadito invece che c’è necessità di diminuirne l’utilizzo (sintomo di carenza di personale), e di introdurre i meccanismi di attrattività del lavoro in sanità con interventi che tendano a rendere l’organizzazione del lavoro meno rigida e più attenta ai bisogni di vita dei singoli, ponendo particolare attenzione al diritto alla gestione delle ferie troppo spesso non pienamente disponibile e troppo spesso soggette ad abbattimento indotto o forzoso da parte delle organizzazioni aziendali. 

In occasione dell’incontro abbiamo comunque riaffermato che le risorse messe a disposizione del contratto non risultano essere sufficienti a valorizzare, come si afferma in linea di principio nei vari annunci di Governo e Regioni, l’operato dei lavoratori e lavoratrici che mantengono la sanità pubblica malgrado le difficoltà economiche ed organizzative.

Il tavolo è stato riaggiornato al 25 Giugno, noi dal canto nostro proseguiamo la mobilitazione a tutti i livelli per rivendicare salario e condizioni di lavoro più adeguate.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024