NT News

Pnrr, Speranza illustra lo stato di attuazione: “Le risorse ci sono, ma servono riforme”

Il ministro della Salute ha informato le Commissioni riunite in Senato. Tra i temi toccati, la formazione dei medici di base e lo smaltimento delle liste d’attesa.

“Il Fondo sanitario è cresciuto di 10 miliardi in due anni e mezzo. Ci sono dunque le risorse, ma è necessario mettere in campo delle riforme. Questa è un’occasione unica, che dobbiamo saper cogliere con le Regioni e tutti i mondi dell’ambito salute”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, illustrando lo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) alle Commissioni riunite Bilancio, Igiene e sanità, Politiche dell’Unione europea del Senato.

Advertisements

“Ho dato al Consiglio Superiore di Sanità l’incarico di elaborare un progetto di riforma per la formazione dei medici di base, che sono un punto di riferimento della sanità territoriale, ma il problema di oggi è che sovente si determina una disconnessione tra medico e territorio – ha proseguito Speranza -. Ora tutte le Regioni devono caricare i 6mila progetti del Pnrr, e tale operazione è in chiusura in queste ore. Il mio obiettivo è concludere la definizione entro il 30 maggio”.

E ancora: “A breve avrò i piani delle Regioni sulle liste di attesa, il cui termine di presentazione scadeva il 28 febbraio. Tra gli obiettivi c’è il recupero degli screening oncologici. Abbiamo già investito 1 miliardo, ma bisognerà ancora investire. Inoltre sono previsti 4 miliardi di euro per l’ammodernamento di 3.100 strutture e attrezzature di alta tecnologia”.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?

Un recente studio dimostra che l'intelligenza artificiale è in grado di fornire informazioni più precise,…

07/06/2023

Risonanza magnetica Diffusion Whole Body: stop radiazioni e mezzi di contrasto

L'innovativa metodica della risonanza magnetica Diffusion Whole Body può ora essere effettuata all’ospedale Santa Maria…

07/06/2023

Capelli, come proteggerli durante l’estate?

Da Gruppo Insparya arriva un decalogo per chi si è sottoposto a trapianto di capelli…

07/06/2023

Diabete gestazionale: conosciamolo meglio

Parliamo di diabete gestazionale attraverso un approfondimento a cura di Humanitas Salute. Il diabete gestazionale è una…

07/06/2023

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?

Un recente studio dimostra che l'intelligenza artificiale è in grado di fornire informazioni più precise,…

07/06/2023

Ecm Fad gratuito per infermieri e medici: “Fibrillazione 2.0” (30 crediti)

Corso Ecm Fad gratuito per infermieri e medici che ha come argomento il trattamento della…

07/06/2023