Infermieri

Piano vaccini anti Covid-19, al via il reclutamento del personale, anche pensionati e liberi professionisti

Aperto da ieri l’Avviso pubblico per reperire 3.000 laureati in medicina e chirurgia, abilitati all’esercizio della professione medica e iscritti agli albi professionali e 12.000 infermieri e assistenti sanitari iscritti ai rispettivi albi professionali.

Obiettivo: garantire una più efficace gestione del piano di somministrazione dei vaccini anti SARS-COV2 .

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il personale individuato con la gara pubblica sarà impiegato per l’attuazione del Piano Vaccini, integrando le dotazioni organiche delle Aziende e/o Enti del Servizio Sanitario Nazionale che si occuperanno della somministrazione dei vaccini.

Il reclutamento e l’inquadramento del personale idoneo avverrà attraverso il ricorso all’istituto della “somministrazione di manodopera” e potrà essere anche libero professionista o pensionato fa sapere il ministero della Salute, ma non dipendente di Asl e ospedali per non ridurre l’organico di queste strutture già oggi carente.

Le Agenzia per il Lavoro abilitate per legge allo svolgimento dell’attività di somministrazione del personale, le Aziende e/o Enti del Servizio Sanitario Nazionale,il Personale, instaureranno, tra di loro, un rapporto giuridico finalizzato all’erogazione della prestazione lavorativa resa da parte del Personale, nei confronti dei Soggetti Utilizzatori, in deroga a ogni limite previsto dalla normativa vigente.

Il Personale stipulerà con l’Agenzia individuata dal Commissario straordinario con altra procedura pubblica, un contratto di somministrazione a tempo determinato per una durata massima di 9 (nove) mesi, rinnovabile in caso di necessità dovute al Piano Vaccini.

Le Agenzie individuate dal Commissario straordinario svolgeranno anche l’attività di selezione dei candidati inseriti in Elenco, e l’attività di verifica circa la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati medesimi in risposta all’avviso.

Tutte le informazioni sono reperibili anche sul sito del ministero della Salute e su quello del commissario straordinario .

A QUESTO LINK L’AVVISO PUBBLICO

A QUESTO LINK IL MODULO ONLINE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Fnopi

Ultimi articoli pubblicati

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024