Regionali

Nobile (Fials Milano): “Poliambulatori privati in ascesa: rischio disuguaglianza in sanità”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Mauro Nobile, segretario generale di Fials Milano.

La stampa in questi giorni sta diffondendo la volontà di gruppi privati di aprire centinaia di poliambulatori nella città di Milano nel prossimo decennio. Come segretario generale di Fials Milano e professionista del settore sanitario, desidero sottolineare a questo riguardo una preoccupante discrepanza tra i settori pubblico e privato nel nostro sistema sanitario.

È innegabile che i gruppi privati stiano rapidamente espandendo la loro presenza, con progetti ambiziosi come la creazione di una vasta rete di ambulatori da parte del Gruppo San Donato e altri. Tuttavia ciò che desta maggiore preoccupazione è il passo decisamente più lento con cui procede il settore pubblico, particolarmente nei servizi di prossimità e medicina territoriale.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il contrasto tra le 12 case della comunità già operative e i piani di espansione del settore privato non solo evidenzia una disuguaglianza di accesso alle cure, ma solleva anche questioni fondamentali sulla sostenibilità di un modello sanitario equo e universale. È imperativo che il settore pubblico riceva il supporto necessario, inclusi adeguati finanziamenti dal Pnrr, per potenziare la sua capacità di offrire servizi sanitari accessibili e di qualità a tutti i cittadini. Solo così potremo garantire che la salute rimanga un diritto universale e non un privilegio.

Questo scenario richiede un intervento urgente e mirato per riequilibrare il sistema, rafforzando il settore pubblico per assicurare che nessun cittadino sia lasciato indietro. In qualità di rappresentante sindacale, esorto le istituzioni a prendere provvedimenti concreti per prevenire che la sanità diventi un settore dominato dal profitto privato a scapito dell’interesse pubblico.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024