NT News

Ministro Tajani (Esteri): “Servono più medici e infermieri italiani”

Il ministro degli Esteri solleva preoccupazioni sulla dipendenza dall’assunzione di personale sanitario straniero e sottolinea l’importanza di ridurre le liste d’attesa per le cure mediche.

Durante un evento di Forza Italia a Milano, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha affrontato questioni cruciali riguardanti il sistema sanitario italiano. Tajani ha espresso preoccupazione per la dipendenza dall’assunzione di medici e infermieri cubani anziché italiani, sottolineando l’importanza di garantire una forza lavoro medica nazionale adeguata.

Secondo il ministro Tajani, la decisione del ministro Bernini di allargare il numero degli studenti di medicina è un passo nella giusta direzione. Tuttavia, ha anche evidenziato la necessità di affrontare strategicamente la carenza di personale sanitario italiano. Tajani ha proposto misure come l’estensione dell’età di servizio per i medici fino a 72 anni come segnale per affrontare la questione.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Un altro punto sollevato da Tajani riguarda l’urgenza di ridurre le liste d’attesa per le cure mediche. Ha sottolineato che non è accettabile che le persone debbano aspettare troppo a lungo per ottenere esami vitali come le TAC, soprattutto quando si tratta di malattie gravi come il cancro. Il ministro ha indicato che il governo ha già iniziato a sostenere finanziariamente coloro che lavorano per ridurre le liste d’attesa, ma ha riconosciuto che c’è ancora molto da fare.

Infine, Tajani ha evidenziato l’importanza della medicina di prossimità, sottolineando la necessità di evitare l’intasamento degli ospedali e dei pronto soccorso. Ha enfatizzato il ruolo essenziale dei medici di famiglia nel garantire un accesso tempestivo alle cure mediche e ha anticipato che al congresso nazionale di Forza Italia sarà presentato un documento dedicato alla sanità, soggetto di grande attenzione da parte del partito.

Tajani ha riaffermato l’importanza di garantire un sistema sanitario robusto e accessibile per tutti i cittadini italiani, con un adeguato numero di medici e infermieri italiani e un’attenta gestione delle liste d’attesa.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024