NT News

Milano, nuova denuncia del papà di Roberta, bimba affetta da malattia rara: “Niente assistenza infermieristica per mia figlia”

In un video ripreso dagli organi di informazione Fortunato Nicoletti torna a segnalare un disagio che qualche giorno fa ha impedito alla piccola, sei anni, di andare a scuola.

Fortunato Nicoletti, papà della piccola Roberta, sei anni affetta da displasia campomelica acampomelica, (malattia rara che colpisce l’apparato scheletrico), denuncia – e non è la prima volta

– il disagio derivante dalla mancanza di assistenza infermieristica, domiciliare e a scuola, che dovrebbe essere invece garantita dalla Fondazione Maddalena Grassi di Milano. Lo fa attraverso un video registrato venerdì scorso e rilanciato anche dagli organi di informazione.
Advertisements

“Questa mattina – dice l’uomo – la bambina non è potuta andare a scuola, nonostante si fosse presentata a casa un’infermiera. In 15 minuti avrei dovuto spiegare la complicatissima gestione di mia figlia a un’infermiera mai vista prima, mandata a casa nostra dall’Asst con un preavviso di soli nove minuti, che avrebbe assistito la bambina a scuola, senza conoscerla e senza conoscere il caso”.

Il signor Nicoletti chiede poi agli enti di competenza di formare e addestrare operatori per le manovre sanitarie di cui ha bisogno sua figlia: “Nessuno, in queste settimane, è riuscito a organizzare un servizio adeguato, continuativo e garantito per tutto l’anno scolastico. L’assenza di un operatore preparato, che conosca mia figlia e sappia cosa deve fare non ha permesso alla bambina di andare a scuola”.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Infermieri e vincolo esclusività, FNOPI: “Nessun rischio tenuta per il SSN”

Collocarla al 2025 non intacca l’importanza della norma: gli infermieri sapranno dimostrare che può essere…

02/04/2023

Congresso Nazionale Emergenza Urgenza: firmato il manifesto finale

Sistema Emergenza Urgenza. Nei prossimi giorni la consegna al Presidente della Commissione Sanità e Lavoro…

02/04/2023

Emicrania la disabilità silenziosa: quando l’infermiere va oltre la specializzazione

Inizio citando uno dei principi cardine della nostra appartenenza all’U.E L'articolo 10 stabilisce anche il principio…

01/04/2023

La dott.ssa Censi presenta la tesi infermieristica sulle nuove linee guida della rianimazione cardiopolmonare di base nell’adulto

La dott.ssa Censi Melissa si laurea in infermieristica presso l'università "Tor Vergata" dissertando la tesi…

01/04/2023

Ministro Schillaci presenta al Congresso Emergenza Urgenza il Decreto Legge 34

Ministro Schillaci “Il primo passo per una riforma strutturale. Il gioiello da promuovere è il…

31/03/2023

Avviso pubblico per 515 infermieri in Friuli Venezia Giulia

Avviso pubblico per soli titoli finalizzato alla copertura di posti di infermiere da assegnare alle…

31/03/2023