Home Regionali Lombardia Centro estivo senza infermiere: bimba disabile resta a casa. Il papà passa all’attacco
LombardiaNT NewsRegionali

Centro estivo senza infermiere: bimba disabile resta a casa. Il papà passa all’attacco

Condividi
Centro estivo senza infermiere: bimba disabile resta a casa. Il papà passa all'attacco
Condividi

Fortunato Nicoletti, padre della piccola Roberta, ha deciso di sporegere denuncia all’autorità di polizia giudiziaria.

“Dopo l’ennesima assenza dell’operatore infermieristico, che ha impedito a Roberta di recarsi al centro estivo scolastico, abbiamo sporto denuncia all’autorità di polizia giudiziaria”. Nella sua invettiva social (su Facebook) Fortunato Nicoletti, padre di una ragazzina disabile e presidente del Comitato Famiglie Disabili Lombarde, non fa nomi, ma i destinatari sono chiaramente indicati: “L’ente gestore accreditato che eroga la assistenza domiciliare, l’Unità di valutazione multidimensionale della Asst, l’Agenzia di tutela della salute, il Comune per la parte sociale e soprattutto la Regione Lombardia, alla quale da anni offriamo collaborazione e anche soluzioni”.

Nel suo lungo post Nicoletti accusa la Regione di continuare a smantellare l’assistenza territoriale, e in particolare quella domiciliare: “Un sistema completamente privato e privatistico che, pur con la parolina magica ‘accreditato’, non permette nessun intervento o soluzione pubblica e genera un flusso di denari e potere immenso”. Stando alle stime da lui pubblicate su Facebook, un giorno di ricovero ospedaliero costerebbe circa 1.300 euro, contro i 100 euro dell’assistenza a domicilio: “Chiaramente non spetta a noi stabilire di chi siano le responsabilità e di quale gravità possano essere, ma almeno ora potremo scoprirlo”.

Nicoletti ha deciso di sporgere denuncia “di fronte all’unica, vera minaccia, ricevuta formalmente e per iscritto, di interrompere l’assistenza a Roberta nel caso non avessimo sottoscritto e condiviso un piano assistenziale individualizzato impossibile da condividere per quanto inadeguato”. E pur di vedere riconosciuto il diritto di sua figlia Roberta a frequentare il centro estivo, ribadisce di essere pronto a tutto: “Non ci spaventa niente, perché chi vive una esperienza come la nostra, con i mostri e i draghi ci combatte tutti i santi giorni”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...