NT News

Innovazione nel Regno Unito: lo stetoscopio IA rivoluziona la diagnostica cardiaca

Un nuovo capitolo si apre nella storia della medicina con l’introduzione di uno stetoscopio dotato di Intelligenza Artificiale (IA), promettendo di trasformare il modo in cui vengono diagnosticate le malattie cardiache.

Nell’ultima settimana del 2023, il Regno Unito ha fatto un passo significativo verso il futuro della diagnostica medica. Grazie all’adozione di uno stetoscopio avanzato che integra l’Intelligenza Artificiale, i medici di base sono ora in grado di rilevare istantaneamente le malattie cardiache, una novità che potrebbe salvare innumerevoli vite e alleggerire la pressione sul già sovraccarico Servizio Sanitario Nazionale (NHS).

Questo dispositivo, simile nell’aspetto agli stetoscopi tradizionali, rappresenta però una rivoluzione nella cura della salute: la sua tecnologia IA è in grado di analizzare i suoni del cuore e identificare precocemente eventuali patologie. L’ambulatorio di Golborne, situato nel quartiere di Notting Hill a Londra, è uno dei primi 200 centri medici nel nord-ovest di Londra e nel Galles a beneficiare di questa tecnologia pionieristica.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’impiego dello stetoscopio IA, sviluppato dalla compagnia americana Eko Health, mira a colmare il divario diagnostico e a prevenire le emergenze ospedaliere tra i pazienti cardiopatici. In particolare, quasi la metà dei pazienti di Golborne appartiene a gruppi etnici minoritari, che tendono ad avere un rischio maggiore di morte per malattie cardiache.

L’introduzione di questo strumento in una zona così diversificata permetterà al NHS di testare la tecnologia in condizioni di maggiore necessità.

L’autorizzazione all’uso dello stetoscopio IA da parte delle istituzioni mediche per i medici generici segna un momento storico: è il primo prodotto di Intelligenza Artificiale che può essere affidato per prescrivere farmaci salvavita senza la necessità di una revisione specialistica. I criteri di adozione si basano sui vantaggi collettivi che lo strumento può offrire, come dimostrato dai dati di ottobre del NHS, che hanno registrato quasi 7,7 milioni di appuntamenti non urgenti in attesa.

Con circa 300.000 pazienti in lista d’attesa per diagnosi cardiache e un’estimazione di 30.000 decessi annuali tra coloro che attendono esami, l’innovazione rappresentata dallo stetoscopio IA è più che benvenuta. Inoltre, il trattamento dei pazienti a livello primario prima del ricovero d’urgenza può far risparmiare al NHS fino a 2.500 sterline per paziente, traducendosi in un risparmio annuo di circa 1 milione di sterline per il solo settore nord-occidentale di Londra.

Mentre l’Intelligenza Artificiale promette di portare benefici significativi, è essenziale che la dignità e la sicurezza di ogni paziente siano garantite. Solo così possiamo considerare l’uso dell’IA nella pratica medica veramente etico e responsabile

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024