NT News

Il rischio di infarto del miocardio aumenta del 600% con l’influenza

Secondo lo studio condotto dai ricercatori canadesi dell’Institute for Clinical Evalutative Sciences di Toronto i virus influenzali aumenterebbero di sei volte il rischio di manifestare un infarto del miocardio.

I risultati ottenuti da Jeffrey Kwong e dal suo team sono stati riportati sul giornale scientifico “New England Journal of Medicine. Nella”. Nella ricerca sono stati analizzati 364 pazienti con età pari o superiore a 35 anni, colpiti da infarto nel periodo compreso tra la seconda metà del 2008 e la prima metà del 2015.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sarebbe stato stimato come i ricoveri per infarto in seguito ad influenza salissero a 20 nei periodi di massima diffusione dei virus. Gli attacchi di cuore non contestuali alla sindrome influenzale sono risultati solo 3,3 a settimana

I virus influenzali rappresenterebbero un fattore di stress per l’organismo – e in particolar modo per il sistema cardiocircolatorio.

L’attività piastrinica risulterebbe alterata, provocando un maggior rischio di formazione di coaguli nelle arterie coronarie.

Nel campione di soggetti che sono stati colpiti da almeno un infarto durante il periodo di  convalescenza post-influenzale, il 69% non era stato vaccinato, inoltre per il 76% dei pazienti si è trattato del primo infarto, noto come infarto miocardico acuto.

La connessione tra influenza e infarto è stata ricercata da quasi 100 anni tra i ricercatori. Già negli anni ‘30 gli studiosi hanno effettuato diverse sperimentazioni cliniche, ma, come spiega Reuters, a quell’epoca risultava estremamente difficile effettuare una diagnosi certa di influenza o di altra malattia – soprattutto se precedente all’attacco cardiaco.

Simone Gussoni

Fonte

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024