O.S.S.

Calabria, la denuncia di Si Cobas: “Enormi differenze nelle assunzioni di oss”

Di seguito una lettera che il sindacato Si Cobas Calabria ha iniviato al governatore e commissario ad acta Roberto Occhiuto, al direttore del Dipartimento Tutela della salute, Tommaso Calabrò, al direttore generale dell’Asp Cosenza, Antonio Graziano, nonché a Simona Carbone e Antonio Battistini, rispettivamente commissario straordinario dell’Azienda Dulbecco e commissario straordinario dell’Asp Vibo Valentia.

Partiamo con ordine. Asp Vibo Valentia nel DCA 81 aveva 25 unità da assumere. Ora nel DCA 102 si riducono a zero e casualmente l’Asp vibonese ha bandito un avviso a tempo determinato di 12 oss per un periodo di 36 mesi non prorogabile (delibera N. 722/CS DEL 19/04/2024). Noi per tempo abbiamo denunciato tale abusi e l’Asp Vibo Valentia ci ha risposto che “nessun atto illegale era in corso”. Ora chiediamo al commissario ad acta Roberto Occhiuto di valutare perché spariscono 25 posti a tempo indeterminato dati da un DCA della struttura commissariale e invece va avanti un avviso per sistemare 12 persone“.

Altra differenza per l’Asp Cosenza, dove con il DCA 81 vengono autorizzate 35 assunzioni, ora ridotte a 24 con il DCA 102. Altro gioco di prestigio dei dirigenti Asp, che già con il piano assunzioni 2022 fecero sparire 60 posti di assunzioni a tempo indeterminato per conservare i posti a chi dovevano sistemare. Tutto questo nel silenzio assoluto. In una regione commissariata a livello sanitario non è accettabile.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Altra differenza per l’Azienda Renato Dulbecco, dove da 30 assunzioni a tempo indeterminato si passa a 18 assunzioni. Come Si Cobas Calabria, abbiamo sempre evidenziato le problematiche della “mangiatoia Dulbecco”, e dove si va a tagliare? Sulle figure oss rimaniamo senza parole e ci chiediamo come si possano coprire i buchi di personale oss in questa azienda, che si vanta di essere un’eccellenza, ma alla fine è solo una macchina da soldi che si devono spartire i poteri forti.

Chiediamo al commissario Occhiuto di vigilare. Siamo stanchi di vedere ogni giorno l’illegalità nella nostra sanità pubblica. Inoltre chiediamo massima urgenza nelle procedure di assunzione del personale oss della graduatoria dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, a tempo indeterminato, con tutte le figure che devono essere assunte.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024