Berlusconi dimesso ringrazia gli infermieri e si scandalizza per il loro misero stipendio

Silvio Berlusconi è stato dimesso dopo l’intervento cardiochirurgico al quale è stato sottoposto presso l’ospedale San Raffaele.

Un bollettino medico è stato rilasciato pochi minuti dopo il suo ritorno a casa dal dott. Alberto Zangrillo, medico personale dell’imprenditore milanese.

In un paio di mesi tornerà in piena efficienza. Ciò che mi ha colpito è il suo stupore quando le infermiere gli hanno detto a quanto ammontasse il loro stipendio: ha capito che questo mestiere è economicamente sottovalutato”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Dopo un ricovero durato diverse settimane pare che Silvio Berlusconi abbia effettivamente compreso il valore che sarebbe opportuno attribuire alla professione infermieristica.

La grottesca proposta dell’ex Premier di riqualificare gli operai FIAT in esubero nello stabilimento di Termini Imerese in infermieri previo la frequenza di un corso di formazione della durata di 6 mesi parrebbe essere solo un lontano miraggio.

Ora che Berlusconi si è dimostrato solidale nei confronti degli infermieri, abbiamo il dovere di ricordagli che durante il suo governo:

  • ha cancellato la legge n.188 del 17 ottobre 2007 fatta dal governo Prodi che contrastava la sottoscrizione delle “dimissioni in bianco” (pratica illegale tesa ad obbligare i neoassunti a firmare una lettera di dimissioni priva di data, contestualmente alla sottoscrizione del contratto di lavoro) da parte del lavoratore al momento dell’assunzione, così da poter poi ricattare e licenziare il lavoratore in qualsiasi momento.
  • ha praticato tagli alla Sanità estremamente gravosi stabiliti nella manovra economica di luglio 2010:
  • ha praticato il blocco del turn over ha determinato una carenza di circa 20.000 medici e dirigenti sanitari necessari al funzionamento degli ospedali e dei servizi territoriali;
  • La manovra di Berlusconi ha provocato il licenziamento del 50% dei precari della sanità tra medici e infermieri;
  • ha approvato tagli degli indennizzi a chi è stato sottoposto a vaccinazioni obbligatorie che hanno portato ad effetti collaterali, per le trasfusioni andate male, per gli incidenti contagiosi in sala operatoria;
  • ha tagliato del 50% i fondi destinati alla formazione professionale del personale;
  • le manovre economiche hanno ridotto il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale di 418 milioni di euro per il 2011 e di 1.132 milioni di euro a decorrere dal 2012 per le economie derivanti dal blocco dei rinnovi contrattuali per il triennio 2010-2012;
  • ha modificato le risorse aggiuntive definite per l’anno 2010, pari a 550 milioni di euro, così come individuate nel Patto per la Salute 2010/2012, riducendole a 250 milioni di euro;
  • ha ridotto di 1,8 miliardi di euro il finanziamento del SSN nel triennio 2011-2013 (600 milioni di euro per ogni anno) per le spese farmaceutiche.

Nonostante tutto ciò ringraziamo di cuore Silvio Berlusconi per le dichiarazioni di affetto rilasciate dal suo medico personale, forse le circostanze lo hanno costretto a ricredersi e magari a ripensare a tutta una serie di provvedimenti intrapresi dai suoi governi che hanno falcidiato il Sistema Sanitario Nazionale.

Gli infermieri si augurano che gli attuali protagonisti della scena politica italiana si accorgano del loro valore sociale in tempi utili…gli altri paesi europei lo hanno ben compreso da tanto tempo!

Simone Gussoni

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024