NT News

“Antonella Clerici operata subito perché famosa”. Il post al veleno di un follower e la replica della dottoressa

Nei giorni scorsi Antonella Clerici si è sottoposta a un intervento chirurgico d’urgenza. Lo ha raccontato lei stessa con un post su Instagram, corredato di foto dal letto dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, a Roma, dove si era recata “con l’idea di stare vicino a un’amica”. La prospettiva, però, è cambiata ben presto: “Il mio ginecologo mi ricorda che devo controllare una cisti ovarica. Da lì parte uno tsunami: risonanza, ricovero, operazione, ciao ovaie. Tutto è andato bene”.

Nel post Antonella Clerici ha ringraziato tutti i medici che le sono stati vicino e che l’hanno operata. Un grazie in particolare ad Adriana Bonifacino, dirigente di Senologia clinica, che “è stata sempre al mio fianco con dolcezza, fermezza, competenza e affetto”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


E la dottoressa, sempre via social, ha voluto ricambiare: “Grazie, Antonella, per questo tuo post. Credere nella prevenzione ed esercitarla è il meglio per noi stessi, per volerci più bene… Grazie davvero, perché tu puoi arrivare dove noi spesso non riusciamo: al cuore delle persone”.

Ma proprio sulla risposta della dottoressa Bonifacino ad Antonella Clerici un follower ha avuto da ridire, posando un commento polemico: “Con una persona comune non sarebbe andata così velocemente. Questo è”.

Parole alle quali Bonifacino ha a sua volta replicato: “Per quanto mi riguarda non è così. Sono 45 anni di lavoro e posso assicurarle che c’è molta buona sanità. Ho ammesso le difficoltà, ma ho sempre lavorato in ospedali e ambienti pubblici. Antonella ne parla, e parla al cuore delle persone. Ma tanti altri, e certamente non per me, potrebbero farlo. Noi ci siamo”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Melatonina, studio rivela quando e in che dose assumerla perché funzioni al meglio contro l’insonnia

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa…

21/06/2024

Campagna “HIV. Parliamone ancora!”: podcast e nuovi contenuti per migliorare la qualità di vita

Oggi le persone con HIV possono avere una qualità e un'aspettativa di vita impensabile fino…

21/06/2024

Pediatria, gli interferenti endocrini influiscono sulla crescita staturale: l’allarme degli esperti sui primi 1.000 giorni vita

I primi 1.000 giorni di vita (dall’inizio della gravidanza al compimento del secondo anno di…

21/06/2024

Ferite: allo studio “bende intelligenti” per il trattamento

Un team di ricercatori della Keck School of Medicine della USC e del California Institute of Technology…

21/06/2024

ICAR – Prevenzione Hiv: l’appello di clinici e community dei pazienti per l’approvazione della Long Acting PrEP

La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) permette di evitare l’infezione, ma la forma orale attualmente disponibile presenta…

21/06/2024

Ipab Opera Pia “Francesco Bottoni” di Papozze (Rovigo): concorso per 20 posti da oss

L'Ipab Opera Pia "Francesco Bottoni" di Papozze (Rovigo) ha indetto un concorso pubblico, per titoli…

21/06/2024