Regionali

Alberobello (Bari), farmaci sottratti dalla postazione 118: due infermieri indagati per peculato

Un infermiere di 59 anni e un altro di 67 (quest’ultimo in quiescenza) in servizio alla postazione 118 di Alberobello sono stati raggiunti rispettivamente dalla misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare l’attività professionale e da decreto di sequestro preventivo, emessi dal gip del Tribunale di Bari ed eseguiti dai carabinieri della Stazione di Castellana Grotte. Entrambi gli infermieri sono indagati per il reato di peculato.

Le indagini sono state avviate a seguito delle segnalazioni fornite ai militari da un medico, anch’egli in servizio ad Alberobello, il quale si sarebbe accorto in più occasioni dell’ammanco di farmaci dalla valigia a bordo dell’automedica. In particolare, dalle investigazioni è emerso che la Asl Alberobello, con cadenza settimanale, era rifornita con un quantitativo di medicinali superiore al reale consumo dell’utenza, facendo sorgere il dubbio di indebite sottrazioni dal magazzino.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I sospetti sarebbero suffragati dalle riprese delle telecamere installate dagli investigatori, che avrebbero ripreso i due infermieri indagati mentre si introducevano nel deposito e prelevavano numerosi farmaci, per poi occultarli nei pantaloni o nelle giacche, prima di allontanarsi.

Sempre dalle riprese sarebbe emerso inoltre che le sottrazioni avvenivano in ogni giorno di servizio prestato. I farmaci sarebbero principalmente cortisoni e antinfiammatori, ma anche garze, protettori gastrici, mascherine FFPP2, siringhe, lacci emostatici. Tutto materiale destinato alle esigenze delle ambulanze, per un valore complessivo di 2.600 euro.

Molti di questi farmaci sono stati rinvenuti dai militari durante le perquisizioni nelle abitazioni dei due infermieri o negli armadi-spogliatoio utilizzati nel luogo di lavoro. Per uno degli indagati è stata disposta l’interdizione temporanea dall’attività professionale. Per il secondo, già in pensione, il sequestro preventivo e per equivalente pari al valore della merce asportata.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024