NT News

Aborto, indagine di Associazione Luca Coscioni e SWG: a 46 anni dalla Legge 194 sono favorevoli 3 italiani su 4

Da una recente indagine effettuata da SWG per l’Associazione Luca Coscioni emerge che il 75% del campione intervistato è favorevole all’aborto. Di questo, la quasi totalità (il 90%) ritiene che la legge attualmente in vigore sia da migliorare. In particolare, il 55% considera importante garantire l’accesso alla interruzione volontaria di gravidanza (IVG) farmacologica, permettendo l’autosomministrazione del secondo farmaco, il misoprostolo, a domicilio, come avviene nel resto del mondo, evitando dunque il ricovero.

A 46 anni dall’entrata in vigore della Legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza e a 15 anni dall’introduzione della procedura farmacologica l’effettiva possibilità di accedervi è ancora negata o incerta per molte donne. Nonostante le linee di indirizzo emanate dal ministero della Salute nel 2020 prevedano il regime ambulatoriale, con autosomministrazione a domicilio del misoprostolo, in diverse Regioni l’aborto farmacologico è ancora effettuato in regime di day hospital o addirittura in regime di ricovero.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“I risultati del sondaggio rivelano che non solo la maggior parte degli italiani si conferma a favore della possibilità di abortire, ma anche che c’è una crescente consapevolezza da parte dell’opinione pubblica sull’esigenza di migliorare la Legge 194, che in questi giorni compie 46 anni”, ha dichiarato Filomena Gallo, avvocato e segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, che oggi terrà una conferenza stampa alla Camera.

“Migliorare la Legge 194 significa prima di tutto rimuovere tutti quegli ostacoli che oggi ancora troppe donne si trovano ad affrontare – prosegue Gallo -. L’aborto farmacologico, per esempio, rappresenta ancora un’incertezza, e sappiamo che in molte regioni è ancora effettuato in day hospital o addirittura in regime di ricovero. Chiediamo dunque al ,inistro della Salute, Orazio Schillaci, e a tutte le Regioni un intervento urgente per garantire la piena accessibilità della procedura farmacologica dell’interruzione volontaria di gravidanza per tutte le donne, indipendentemente dalla loro regione di residenza, e l’appropriatezza delle procedure sanitarie per l’IVG”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024