Infermieri

Sileri (M5S): “Valorizzare gli infermieri: presto ddl per intramoenia. Programmare le assunzioni”

Ok all'intramoenia per gli infermieri...altri temi altrettanto importanti però rimangono senza risposta come la "prescrizione infermieristica", il riconoscimento delle competenze avanzate insieme ad una giusta politica di sostegno ai salari ancora tra i più bassi d'Europa.

Il senatore del Movimento 5 Stelle, Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Igiene e Sanità, interviene al convegno “Nursing now”, al Senato

“Non ho mai capito perché per i medici c’è un percorso preciso e per gli infermieri no. In questo senso, sto lavorando a un ddl per cambiare l’intramoenia per i medici in cui voglio inserire anche gli infermieri” ed annuncia la presentazione di un ddl per inserirla.

Il Senatore nel suo intervento annuncia che per valorizzare la figura dell’infermiere, è necessario attivare un percorso di specializzazione, puntando anche alla medicina del territorio, ma anche lavorando sull’intramoenia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Sul fronte del personale, non voglio dare la colpa a chi ci ha preceduto – ha proseguito – ma è chiaro che è stato fatto un grave errore sulla programmazione. Adesso stiamo rivalutando con le Regioni il reale fabbisogno del personale di servizio e il ministro della Salute Giulia Grillo ha preparato una norma che consentirà lo sblocco del turn over con la possibilità di liberare circa 41 mila assunzioni. E’ assolutamente necessario, infatti, rendere il nostro Servizio sanitario nazionale di nuovo attrattivo per i medici, che fuggono dall’Italia per andare all’estero, che lasciano l’intramoenia per fare attività privata, e per gli infermieri che, purtroppo, hanno salari tra i più bassi d’Europa”.  

L’intervento del Senatore del M5S va sicuramente nella giusta direzione e porta avanti alcune delle rivendicazioni che da anni gli infermieri chiedono alla politica. Altri temi altrettanto importanti però rimangono senza risposta come la “prescrizione infermieristica”, il riconoscimento delle competenze avanzate insieme ad una giusta politica di sostegno ai salari ancora tra i più bassi d’Europa.

 

Redazione NurseTimes

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024