Infermieri

Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: “Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso e muscolare”

Akesios Group promuove il corso gratuito Ecm Fad “Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso e muscolare”, attivo fino al 6 ottobre 2024. L’evento formativo, della durata di dieci ore (sei di documentazione scientifica e quattro di approfondimento), attribuisce 10 crediti Ecm.

Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practive (EBM-EBN-EBP).
Professioni accreditate: medici chirurghi (tutte le specializzazioni), biologi, dietisti, farmacisti, psicologi, infermieri, fisioterapisti.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Razionale del corso

L’utilizzo di ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso è cruciale per mantenere una salute mentale e fisica ottimale. Il ferro è essenziale per il trasporto dell’ossigeno nel corpo, incluso il cervello, dove l’ossigeno è fondamentale per la funzione cognitiva.

Una carenza di ferro può portare a sintomi come affaticamento, difficoltà di concentrazione e irritabilità, tutti correlati al benessere del sistema nervoso (anemia). D’altra parte, il magnesio svolge un ruolo fondamentale nella regolazione delle risposte dello stress nel corpo. Aiuta a mantenere la stabilità delle cellule nervose e dei neurotrasmettitori, contribuendo così a ridurre l’ansia e a promuovere un sonno di qualità. La mancanza di magnesio può aumentare la suscettibilità allo stress e ai disturbi del sonno.

Ferro e magnesio sono essenziali nella promozione del benessere del sistema nervoso e muscolare. Il ferro è fondamentale nel processo di trasporto dell’ossigeno e nella riduzione della fatica muscolare mentre il magnesio è coinvolto nella regolazione della contrazione muscolare.

Integratori o una dieta bilanciata che includa cibi ricchi di questi minerali possono aiutare a prevenire carenze e promuovere una funzione cerebrale sana, riducendo lo stress e migliorando la qualità della vita. Tuttavia è importante consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di supplementazione per garantire che sia adatto alle tue esigenze specifiche.

Programma del corso

  • Magnesio: alleato del sistema nervoso
  • Sonno, ansia e umore I disturbi del sonno: origini e rimedi
  • Stress e Aging
  • Ferro per la salute e funzionalità muscolare: assorbimento, interazioni e strategie sinergiche per la funzionalità ottimale
  • Letture e approfondimenti

Modalità di fruizione del corso

Il partecipante dovrà leggere tutto il materiale a disposizione sulla piattaforma in formato PDF e la bibliografia. Il sistema consente l’accesso a più riprese dei singoli materiali senza che vengano azzerati i contatori. Al termine della fruizione dei materiali sarà possibile svolgere il test di valutazione finale.

La valutazione Ecm sarà effettuata completando il test, composto da 30 domande a risposta multipla sui temi contenuti nella dispensa sulla piattaforma. L’accesso ai test successivi verrà permesso solo al superamento del precedente e sarà ritenuto superato con successo al raggiungimento del 75% di risposte corrette. La conferma delle risposte avverrà solamente nel momento in cui il test sarà convalidato dall’utente cliccando su “Convalida test”.

Solo il superamento del test determinerà il superamento del corso e la conseguente attribuzione dei crediti Ecm. E’ possibile salvare le risposte senza necessariamente convalidare il test; dopo aver indicato la risposta scelta è sufficiente confermare la selezione cliccando il tasto “Rispondi e torna alla lista” oppure “Rispondi e vai alla prossima”. Il test sarà valutato solo nel momento in cui verrà inviata la convalida.

Clicca QUI per isciverti online al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Diabete di tipo 2 e obesità: un possibile aiuto dal digiuno intermittente

Un team di ricercatori dell'Institute of Geriatric Medicine - Chinese Academy of Medical Sciences di…

26/06/2024

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024