Infermieri

Sciopero, l’Opi di Milano invita gli infermieri ad aderire

Il presidente Muttillo: «Riteniamo che sia nostro dovere orientare le politiche a sostegno della professione».

Anche l’Ordine delle professioni infermieristiche di Milano-Lodi-Monza e Brianza sostiene lo sciopero nazionale degli infermieri che si terrà il prossimo 23 febbraio.

«Rinnovare il contratto e stanziare nuove risorse per il Ssn – commenta il presidente Giovanni Muttillo (foto) –, contestando le reiterate condizioni di lavoro, tra le peggiori degli ultimi dieci anni, in reparti o interi ospedali, pubblici e privati, messi in ginocchio da tagli di personale: sono queste le priorità. Peraltro, in molte strutture registriamo il paradosso della cronica carenza di personale, che non permette neanche di esercitare il diritto di scioperare in quanto gli organici sono già ridotti ai livelli minimi. Quindi il clima è teso, anche perché da una parte vi è la consapevolezza della legge sulla responsabilità sanitaria, la nuova legge ordinistica, dall’altra, in fondo, gli infermieri sono da anni inascoltati, con percorsi universitari non riconosciuti, deprofessionalizzati, spesso non riconosciuti nel privato come professionisti, ma solo come forza lavoro, precari ricattati da retribuzioni non degne di un esercente una professione sanitaria. Lo sciopero non è una ritorsione, ma un appello corale, storico, di chi vuole far sentire la propria voce forte e chiara per evidenziare tutte le promesse disattese».

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’Ordine di Milano accoglie tutte le iniziative di politica professionale e sindacale, a partire dai presidi dello scorso 5 febbraio, per chiedere certezze sulle risorse economiche necessarie e il sostegno, a salvaguardia della dignità professionale, con la partecipazione attiva per il riconoscimento del ruolo degli infermieri.

«Vogliamo invitare tutti i nostri colleghi professionisti –

commenta ancora Muttillo – ad aderire a questo sciopero perché riteniamo che l’attuale proposta contrattuale sia irricevibile e non si possa sottoscrivere. Non ci riferiamo solo al riconoscimento economico, che è comunque imprescindibile perché non è possibile pensare a un rinnovo a costo zero dopo oltre otto anni di vacanza contrattuale. Il focus va in particolare in direzione di politiche del personale che frenino il demansionamento strisciante, oggi una realtà molto diffusa in numerosissimi contesti, con un sostegno evidente alla legittimazione del ruolo, dell’autonomia, delle responsabilità e delle competenze, che purtroppo oggi trova riscontro solo in poche realtà virtuose».

Il presidente dell’Ordine lombardo aggiunge: «Come consiglio direttivo abbiamo deciso non solo di sostenere l’iniziativa, ma anche di aderirvi, in quanto riteniamo che sia nostro dovere e responsabilità orientare le politiche a sostegno della professione. La trasformazione dei Collegi in Ordini professionali è un segno tangibile del grande salto culturale che la professione ha fatto. A questo punto occorre che il sistema tutto si adegui a tale cambiamento. Anche una riflessione sull’effettivo fabbisogno formativo e sui curricula nelle università rappresenta un aspetto essenziale se si vuole dare una risposta concreta ai bisogni di salute dei nostri assistiti».

Infine Muttillo rafforza il concetto: «Invitiamo tutti i colleghi infermieri ad aderire allo sciopero del 23 febbraio, perché crediamo nel sevizio pubblico e vogliamo essere messi nelle condizioni di esercitare la professione a pieno titolo e difendere la professionalità a tutela della salute delle persone che quotidianamente curiamo e assistiamo».

Opi Milano – Lodi – Monza Brianza

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024