Infermieri

Progetto Opi Torino: solidarietà e borse di studio per la formazione infermieristica in Guinea

Nella continua lotta per migliorare le condizioni sanitarie in molte comunità della Guinea, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, attraverso il progetto Aide-moi à devenir infermiere: insieme per la formazione,” sta gettando un ponte verso un futuro più sano e accessibile.

Christian Foti, fondatore di ‘A Proposito di Altri Mondi’ (Apdam), esprime la gravità delle sfide incontrate dal settore sanitario in Africa, in particolare nelle comunità guineane.

La mancanza di personale sanitario adeguatamente formato rappresenta uno degli ostacoli principali all’accesso alle cure mediche di base, privando molte persone dell’assistenza vitale di cui necessitano disperatamente.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Il nostro progetto si concentra sulla formazione di nuovi infermieri, riconoscendo il loro ruolo cruciale come colonna portante del sistema sanitario,” afferma Foti. Gli infermieri non solo forniscono cure essenziali, ma svolgono anche un ruolo educativo nella prevenzione delle malattie, contribuendo così al mantenimento della salute pubblica.

Ilaria Carbonero, coordinatrice della Consulta Giovani di Torino, sottolinea come questa iniziativa rifletta i valori di solidarietà e dedizione propri della professione infermieristica. “Durante l’anno, realizzeremo diverse iniziative di promozione, cene solidali e altri eventi di raccolta fondi che culmineranno a maggio nella Giornata dell’Infermiere.”

Il cuore del progetto risiede nell’erogazione di borse di studio del valore di 370 euro ciascuna.

Questo importo copre il costo di un’annualità universitaria per un infermiere in Guinea, un investimento cruciale per colmare il divario di personale sanitario qualificato e migliorare la salute e il benessere delle comunità africane.

Siamo fieri di sostenere un progetto così significativo che promuove la formazione infermieristica in Guinea. Gli infermieri sono veramente la colonna portante del sistema sanitario, e investire nella loro formazione è un passo verso un futuro più sano e prospero per tutti – ha sottolineato Ivan Bufalo, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino – Un ringraziamento speciale va ai colleghi della Consulta Giovani grazie ai quali e stata realizzata questa iniziativa. Progetti come questo rispecchiano a pieno la deontologia della professione, penso che sia un progetto unico in Italia, di portata straordinaria, che qualifica il nostro Ordine e premia l’impegno di chi ha condotto i lavori. Il progetto rappresenta non solo una delle forme più alte di altruismo professionale, ma anche un investimento significativo

 La realizzazione e l’assegnazione di borse di studio consentiranno il finanziamento di programmi di formazione per gli infermieri, garantendo loro accesso alle conoscenze e alle competenze necessarie per fornire cure di qualità. Questo investimento non è solo nella salute delle comunità, ma anche nel futuro sostenibile del paese.

«Questa iniziativa riflette appieno i valori di solidarietà e dedizione della nostra professione – ha motivato Ilaria Carbonero, Coordinatrice della Consulta Giovani di Torino – La Consulta Giovani di OPI Torino si impegna a sostenere progetti che possano fare la differenza nella formazione e nell’assistenza sanitaria globale”.

Per fare una donazione è possibile inviare un bonifico  attraverso il conto dedicato intestato a Altri Mondi: IBAN IT 12 K 08487 30751 000310000531 (Banca di Cherasco) o tramite Satispay

«Durante l’anno saranno realizzate diverse iniziative di promozione – anticipa Carbonero – Cene solidali e altri eventi di raccolta fondi che culmineranno a maggio nella Giornata dell’Infermiere».

Redazione NurseTimes 

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.ph

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024