Palermo, infermiere vaccinato (diabetico) contrae il coronavirus: è gravissimo

L’uomo, 43 anni, è ricoverato all’Ismett per una polmonite da Covid. Aumentano i focolai negli ospedali del capoluogo siciliano.

A Palermo un infermiere di 43 anni, vaccinato contro il Covid-19 a gennaio, ha contratto il virus ed è ora ricoverato per una grave polmonite. A causa delle sue gravissime condizioni è stato trasferito dalla Terapia intensiva dell’ospedale Cervello all’Istituto mediterraneo trapianti (Ismett) per essere sottoposto a respirazione extracorporea (Ecmo). L’uomo, diabetico, aveva completato il ciclo vaccinale otto mesi fa. Contagiato anche il padre 70enne, vaccinato anche lui, ma senza sintomi gravi.

Advertisements

Intanto aumentano i focolai negli ospedali cittadini. Sabato scorso è stato chiuso il reparto di Nefrologia e dialisi del Cervello perché due medici, vaccinati tra gennaio e febbraio, sono risultati positivi e gli altri quattro in servizio non potevano garantire i turni 24 ore su 24. Qualche giorno prima si era infettato anche un ginecologo: vaccinato, è in quarantena a casa senza sintomi. La moglie cinquantenne, non vaccinata, si trova invece in gravi condizioni in Terapia intensiva.

Tra agosto e settembre erano risultati positivi altri tre medici in servizio tra Villa Sofia e il Cervello. Nei primi giorni di settembre un focolaio è scoppiato alla centrale operativa del 118 di Palermo, con 12 operatori vaccinati contagiati, tutti senza sintomi. Oggi è partita la somministrazione della terza dose per i fragilissimi (pazienti immunodepressi, trapiantati, oncologici). A dicembre sarà la volta degli over 80 e a gennaio si ripartirà con i sanitari.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Malattie degenerative, “Il futuro è nei ‘ponti’ cervello-computer”

Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia dell'ospedale San Raffaele di Milano, interpellato da Adnkronos Salute, parla…

31/05/2023

Infezioni ai dispositivi cardiaci: due pazienti salvati Palermo

Il Policlinico "Paolo Giaccone" le infezioni sono state curate con interventi di chirurgia mininvasiva. Due…

31/05/2023

Vitiligine: cause e trattamento

Approfondiamo il tema della vitiligine, malattia dell'epidermide di cui ancora non si sa tutto. La…

31/05/2023

Pancreatite acuta: l’alimentazione corretta

L’alimentazione gioca un ruolo importante nella prevenzione e nella cura della pancreatite acuta, disturbo che…

31/05/2023

Asl Avellino, l’appello degli oss idonei: “Non dimenticateci!”

Di seguito la lettera che gli operatori socio-sanitari del "Comitato idonei concorsi" hanno inviato al…

31/05/2023