NT News

Olive, il pannolone smart in grado di individuare le infezioni delle vie urinarie

Il pannolone smart sviluppato dai ricercatori della Purdue University è in grado di individuare le infezioni delle vie urinarie. È dotato di speciali sensori autoalimentati integrati nel dispositivo di assorbenza che autonomamente, analizzano ogni campione di urina con i quali entrano in contatto.

Qualora dovesse essere individuato un agente patogeno, un messaggio di allerta verrebbe inviato grazie al sistema wireless ad uno smartphone associato.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Esistono almeno due grossi vantaggi derivanti da questo dispositivo”, spiega Babak Ziaie, professore di ingegneria elettrica che si è occupato della realizzazione del pannolone hi tech.

“Essendo automatizzato, non sarà più necessario che il paziente o il caregiver siano costretti a raccogliere un campione di urina da far analizzare. Sarà in grado di determinare infezioni anche nei casi di persone che non sono in grado di comunicare i propri sintomi, o semplicemente non manifestano i sintomi classici.

Il prodotto sarà dotato anche di intelligenza artificiale che permetterà al pannolone di essere utilizzato per raccogliere molteplici dati non solo relativi alle urine contenute al suo interno. Sarà in grado di effettuare un’autodiagnosi qualora venisse segnalato un problema da un utente o caregiver.

Il pannolone Olive è in grado di comunicare verbalmente con il paziente e di raccogliere le sue richieste vocali inviandole all’operatore che gestisce lo smartphone collegato. Può dialogare anche con le persone che gli stanno vicino.

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Standardizzazione e interpretazione della spirometria: una nuova era nella diagnosi respiratoria

Abstract La spirometria è un test diagnostico cruciale per valutare la funzionalità polmonare, utilizzato per…

25/06/2024

Sla e inquinamento atmosferico, scoperto il meccanismo che danneggia i neuroni

L'inquinamento atmosferico, specie se causato dalle particelle più piccole, induce nel cervello alterazioni come quelle…

24/06/2024

Sclerosi multipla e Sla: nuove prospettive di cura con le staminali cerebrali

Il trapianto intracerebrale di cellule staminali cerebrali potrebbe aprire nuove prospettive di cura per la…

24/06/2024

Polveri del Sahara: rischi per la salute e misure preventive

Le frequenti ondate di polveri sahariane che stanno investendo l'Italia negli ultimi tempi rappresentano un serio rischio per…

24/06/2024

Autonomia differenziata: la preoccupazione di Migep e Stati Genereali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep) e Gennaro…

24/06/2024

Centro Servizi Galvan di Pontelongo (Padova): concorso per incarichi di oss

Il Centro Servizi Galvan di Pontelongo (Padova) ha indetto un pubblico concorso, per soli esami,…

24/06/2024