Cittadino

Malattia infiammatoria intestinale: la dieta giusta per i bambini

I bambini che mangiano pesce e verdure, evitando bevande zuccherate, hanno meno probabilità di sviluppare durante l’adolescenza la malattia infiammatoria intestinale (inflammatory bowel disease, IBD), che include condizioni come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Questa la conclusione a cui sono giunti gli autori di un recente studio, guidati da Annie Guo, nutrizionista pediatrica dell’Università di Göteborg. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Gut.

“Questi nuovi risultati sono coerenti con l’ipotesi che la dieta nella prima infanzia, possibilmente mediata da cambiamenti nel microbioma intestinale, possa influire sul rischio di sviluppare la malattia infiammatoria intestinale”, hanno spiegato i ricercatori, che per lo studio hanno analizzato i dati relativi alla dieta e alla salute di oltre 81mila bambini partecipanti a due studi su larga scala in Svezia e Norvegia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I genitori hanno compilato questionari dettagliati sulla dieta dei propri figli a 12-18 mesi di età, e di nuovo a 30-36 mesi. Utilizzando queste informazioni i ricercatori hanno stimato la qualità della dieta di ciascun bambino, utilizzando misurazioni del consumo di carne, pesce, frutta, verdura, latticini, dolci, snack e bevande.

Una dieta di qualità superiore aveva più verdure, frutta e pesce, e meno carne, dolci, snack e bevande. Gli studiosi hanno quindi monitorato ogni bambino per una media di 15-21 anni, cercando di capire se la loro dieta influenzasse il rischio di malattia infiammatoria intestinale. Durante questo periodo, a 131 bambini è stata diagnosticata la malattia di Crohn, a 97 la colite e a 79 la malattia infiammatoria intestinale non classificata. L’età media della diagnosi era compresa tra 12 e 17 anni.

Alcuni ricercatori hanno scoperto che le diete di media e alta qualità all’età di un anno sono associate a un rischio inferiore del 25% di malattia infiammatoria intestinale da adolescenti, anche dopo la correzione per altri fattori. Nello specifico, un elevato consumo di pesce all’età di un anno ridurrebbe il rischio di colite del 54%, nonché il rischio complessivo di tutte le malattie infiammatorie intestinali. D’altro canto, il forte consumo di bevande zuccherate è stato associato a un aumento del 42% del rischio di malattia infiammatoria intestinale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXTrohn 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024