Specializzazioni

Infermieri: nasce il percorso Fast-Track nella ASL BAT, la prima in Puglia

Dopo una elaborata fase di studio, identificazione criticità e confronto tra i diversi professionisti della salute esperti di emergenza/urgenza e di management strategico aziendale, è stato redatto nella ASL BT un protocollo operativo in grado di enfatizzare sia le le nuove Linee di Indirizzo Nazionali (Codici Triage), che la disciplina della gestione del cronico sovraffollamento dei pazienti che afferiscono al Pronto Soccorso: il fast-track.

È la prima ASL della Puglia ad adottare tale metodica.

Il sovraffollamento e i lunghi tempi di attesa sono tra i problemi che affliggono cronicamente i Dipartimenti di Emergenza. Per cercare di arginare il problema delle lunghe attese nei pronto soccorso, e conciliare i criteri di efficacia ed efficienza, pur in carenza di risorse, è decollato un sistema validato di percorso strutturato per gli utenti che afferiscono alle suddette realtà assistenziali. 

Advertisements

Il protagonista sanitario che avrà l’arduo compito di realizzare il processo “fast track” sarà l’infermiere.

Nulla a discapito dell’assistenza da erogare e ottimizzando la risorsa professionale infermieristica, non che le competenze e le sue avanzate conoscenze tecnico-scientifiche.

Il fast track nella sostanza rappresenta un percorso rapido, efficiente  e dal punto di vista manageriale eccellente a gestione infermieristica.

Il percorso si snoda attraverso l’accettazione di pazienti con problematica ostetrico-ginecologica, ortopedica, oculistica, pediatrica, otorinolaringoiatrica secondo una matrice di oggettiva inclusione o esclusione dei pazienti stessi.

Uno studio americano ha evidenziato come l’implementazione di una corsia preferenziale è associata ad una riduzione dei soggiorni di durata ≥4 ore senza una riduzione del blocco di accesso (VEDI).

Di seguito, in allegato, il protocollo nel dettaglio.

CALABRESE MICHELE

Allegato

Michele Calabrese

Infermiere Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, docente a corsi di formazione rivolti a personale sanitario e laico, in regime residenziale e non. Responsabile Scientifico, Moderatore e/o Relatore ad eventi, seminari e congressi. Infermiere presso UOC Angiografia e Radiologia Interventistica P.O. "L. Bonomo" Andria (BT); già Infermiere MeCAU (Medicina e Chirurgia Emergenza ed Urgenza/Accettazione) ed Emergenza Territoriale P.T.S. 118 "Basilicata Soccorso", postazione INDIA 28.Consigliere Ordine Professioni Infermieristiche BAT (OPI BAT) e già Revisore dei Conti medesimo Ente; componente di Commissioni esterne Ordine delle Professioni Infermieristiche Barletta-Andria-Trani (O.P.I. BAT). Responsabile Commissione Formazione OPI BT. Presidente Società Scientifica della Associazione Provinciale C.N.A.I. BAT (Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i della BAT). Formatore O.S.S. ai sensi del DLgsR Puglia. Docente a contratto. Istruttore American Heart Association (Training Center ID ZZ21169) per personale Sanitario e laico in corsi BLS (D), manovre disostruttive adulto, bambino, lattante

Leave a Comment
Share
Published by
Michele Calabrese

Recent Posts

Indennità di confine per arginare la fuga degli infermieri verso la Svizzera: arriva una mozione in Consiglio Regionale

Sanità, Nursing Up De Palma: «Indennità di confine per arginare la fuga degli infermieri lombardi…

02/06/2023

L’infermiera Girolama De Gennaro nominata direttore di distretto nella Asl di Foggia

La dott.ssa Girolama De Gennaro è stata nominata direttrice generale del Distretto Socio - Sanitario…

02/06/2023

Gli omega-3: classificazione, funzioni, fonti alimentari e integratori

Gli omega-3 sono composti appartenenti al gruppo degli acidi grassi. Gli acidi grassi, a loro…

02/06/2023

Coma, un modello matematico prevede l’uscita

Grazie a uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto…

01/06/2023

Oss: approvate alla Camera tre mozioni per valorizzarne competenze e condizioni economiche

Oss. La XII Commissione della Camera ha approvato tre mozioni di Fratelli d'Italia, Movimento 5…

01/06/2023

“Lenzuolo sul passeggino? Come accendere un forno”

Il pediatra Claudio Olivieri mette in guardia le mamme contro i pericoli derivanti dal coprire…

01/06/2023