NT News

Infermieri e medici vaccinati al Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo è alle porte, viviamo già una vigilia di attesa in fermento. I quotidiani, pur dedicando ampi servizi all’organizzazione, alle canzoni ed agli ospiti che si contenderanno la vittoria nella gara canora, non riescono a soddisfare completamente le curiosità e la voglia di saperne di più degli italiani.


Quella che è la manifestazione canora più importante del Belpaese, rischia il flop: la pandemia da Covid, non permette l’accesso in sicurezza, al teatro Ariston, del pubblico.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI



Senza pubblico mancherebbe senz’altro una componente che, negli anni, ha contribuito al successo del Festival.


Le ricette per ovviare a questo inconveniente si susseguono, a volte fantasiose ed irrealizzabili, a volte da approfondire con serietà.


L’ultima proposta rimbalzata sui media nell’ultimo periodo prevede la messa in sicurezza tramite tampone ed isolamento su una nave da crociera, del pubblico necessario alla buona riuscita della manifestazione.


Da infermiere mi permetto di fare una controproposta: è stato un anno particolare questo appena passato, l’OMS in tempi non sospetti lo aveva dedicato agli infermieri. Il 2020 ha portato davvero alla ribalta le professioni sanitarie, impegnate nella lotta al Covid che, tra questa categoria di lavoratori, ha mietuto numerose vittime. Attualmente, da una ventina di giorni, infermieri e medici si stanno vaccinando e, molti di loro, avranno ottenuto un’immunità certificata per le date del Festival di Sanremo 2021.

A parere dello scrivente sarebbe un gesto di una immensa valenza destinare i posti del Teatro Ariston, durante il Festival, agli infermieri ed ai medici finalmente vaccinati ed immunizzati che, a nome e per conto di tutti gli italiani, hanno fin qui, cercato di mettere un freno all’aggressività della pandemia.

La sicurezza sarebbe garantita e, probabilmente, anche la manifestazione avrebbe un generoso ritorno di immagine.

Massimo Arundine

Ultimi articoli pubblicati

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024