Home NT News Decreto liste d’attesa, Costantino (Aris): “Primo passo verso la fine dell’antagonismo pubblico-privato”
NT News

Decreto liste d’attesa, Costantino (Aris): “Primo passo verso la fine dell’antagonismo pubblico-privato”

Condividi
Decreto liste d'attesa, Costantino (Aris): "Primo passo verso la fine dell'antagonismo pubblico-privato"
Condividi

“Con le misure approvate dal Governo per ridurre i tempi delle liste d’attesa viene finalmente confermata la necessità di intendere le componenti pubblica e privata del Ssn in sinergia tra loro. I tempi sembrano maturi per porre fine all’immotivato antagonismo alimentatosi negli anni a discapito dell’intero sistema salute”. Così Giovanni Costantino, responsabile dell’Ufficio Lavoro e relazioni sindacali dell’Aris, a seguito della recente conversione in legge del decreto liste d’attesa.

Dall’Aris fanno notare come il testo definitivo del decreto preveda, tra le altre misure, l’adesione al Centro unificato di prenotazione (Cup), regionale o infra-regionale non soltanto degli erogatori pubblici, ma anche di quelli privati accreditati, ospedalieri e ambulatoriali. Tale procedura mira a garantire una maggiore cooperazione nella gestione dei tempi e delle liste d’attesa, nell’ottica del miglior efficientamento del sistema salute. Il privato, inoltre, è chiamato a sopperire anche a eventuali ritardi delle strutture pubbliche nell’erogazione delle prestazioni richieste.

“La previsione di un Cup unico che permette al cittadino di ricorrere anche all’offerta del privato convenzionato – continua Costantino -. Deve intendersi come misura proattivamente orientata a sbloccare lo stallo in cui il Ssn si trova”.

Conclude Costantino: “Il sistema sanitario pubblico trova nelle strutture private il suo più valido alleato, che è in attesa di poter fare la sua parte, a condizione che venga dotato di adeguati finanziamenti, volti a una corretta valorizzazione delle professionalità coinvolte”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Manovra 2026, bocciato l’emendamento Biancofiore: no alla responsabilità civile dei medici per danni ai pazienti

Il ministero della Salute ha bocciato l’emendamento a firma della senatrice altoatesina Michaela...

NT NewsRegionaliVeneto

Noale (Venezia), uomo prende a pugni un infermiere del 118 e gli rompe il naso

L’Ulss 3 Serenissima registra un nuovo episodio di violenza fisica ai danni...

Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Trieste, infermiere aggredito al Csm della Maddalena: vertebra fratturata

Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è...

NT News

Italian Resuscitation Council (IRC), l’infermiera Katya Ranzato è la nuova presidente

In occasione dell’ultimo congresso scientifico di Italian Resuscitation Council (IRC), tenutosi a...