Medici

Ecm (6 crediti) Fad: “Microbiota, terapie batteriche e nutraceutiche, nella prevenzione e nel trattamento dei tumori”

Ecm Fad gratuito per infermieri su “Microbiota, terapie batteriche e nutraceutiche, nella prevenzione e nel trattamento dei tumori”

Informazioni generali

Ai fini dell’erogazione dei crediti è necessario seguire il 100% dell’attività formativa di ciascun modulo. L’accesso alla piattaforma ECM sarà possibile collegandosi e registrandosi sul portale https://formed.salavirtuale.com al termine di ciascun modulo e sarà inoltre possibile effettuare il test di verifica e di apprendimento.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


SCHEDA DI ISCRIZIONE Il corso, strutturato in 4 moduli, è a numero chiuso e gratuito. Possono partecipare ad ogni giornata 500 partecipanti, individuati in tutte le professioni: Medico Chirurgo tutte le specializzazioni, Medico di Medicina Generale, Odontoiatra, Medico Specializzando, Ostetrica/o, Dietista.

Per iscriversi occorre compilare la scheda di iscrizione, segnando il/i modulo/i che si desidera frequentare, scaricabile al link “scheda di iscrizione”, che dovrà essere inoltrata via e-mail all’indirizzo: info@infomedicaintegrata.it I moduli hanno ottenuto x crediti ECM, cad., da parte del Ministero della Salute. Il corso è accreditato per un totale di xx crediti ECM.

Data: On line dal 13 novembre  al 30 giugno 2024. Crediti ECM: 6. Codice ECM: 397513. Responsabile scientifico: Massimiliano Cazzaniga. Per informazioni: INFO@CANTIEREVENTI.COM

Programma

1° MODULO. Le principali terapie batteriche e nutraceutiche con possibile utilizzo in oncologia.

2° MODULO. Tumori della mammella.

3° MODULO. Tumori ginecologici.

4° MODULO. Tumore del colon-retto e altri tumori principali.

Redazione NurseTimes

Allegato

Programma

Articoli correlati

Triennio formativo ECM 2023-2025: tutto quello che c’è da sapere

La Commissione Nazionale Ecm approva delibera sull’obbligo formativo 2023-2025 e proroga il trasferimento dei crediti

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024