Data For Good: Facebook contro il coronavirus

Data for good” è l’iniziativa di Facebook per contrastare la diffusione del coronavirus, che segue Google con la pubblicazione dei “Community Mobility Reports”.

Il social network vuole condividere con i governi e gli istituti di ricerca i dati di tracciamento geografico degli utenti. L’iniziativa è riservata alle università e alle no-profit.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


A rispetto della privacy, tali dati resteranno comunque anonimi.

A cosa serve tutto questo? Ebbene, i dati aggregati sulla mobilità delle persone possono aiutare a comprendere in tempo reale l’efficacia delle misure restrittive volte a limitare la diffusione del virus. Uno studio di tal tipo può aiutare a scegliere le misure migliori da adottare per contrastare la pandemia.

In particolare, Facebook ha ideato un sistema di mappatura che comprende tre tipi di mappe per distinguere i movimenti delle persone vicine o lontane da casa e l’indice di interazione sociale.

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024