Coronavirus, studio cinese rivela: “Può causare ictus e altri danni cerebrovascolari”

Secondo gli autori, “il Covid-19 può attaccare anche i sistemi nervoso e digestivo, creando confusione sui sintomi e portando a una diagnosi sbagliata”.

“In questa fase ci si concentra su sintomi e patologie come febbre, tosse o polmonite. Ma i medici devono essere consapevoli che il Covid-19 attacca anche altri sistemi, come quello nervoso e quello digestivo, creando confusione sui sintomi e portando a una diagnosi sbagliata”. Così, Xiaopei Xu, medico in forza al Second Affiliated Hospital della Zhejiang University School of Medicine di Hangzhou e tra gli autori di un report secondo il quale il coronavirus potrebbe provocare anche ictus e altri gravi danni cerebrovascolari. I pazienti, infatti, potrebbero anche mostrare sintomi di una malattia cerebrovascolare acuta o di un’infezione intracranica (come cefalea, convulsioni e disturbi della coscienza), che interessano il sistema nervoso periferico o il sistema neuromuscolare. Inoltre possono includere disturbo sensoriale, disfunzione sfinterica e nevralgia. Per questo gli autori dello studio cinese raccomandano, quando possibile, imaging e una puntura lombare con PCR per SARS-CoV-2 e altri virus. Il Covid-19 è associato a livelli di D-dimero elevati, che pone i pazienti ad aumentato rischio di formazione di coaguli, oltre che ad altri fattori di rischio per ictus, legati all’invecchiamento. L’infezione da SARS-CoV-2 potrebbe anche far salire la pressione arteriosa in pazienti con ipertensione, aumentando le probabilità di emorragia cerebrovascolare. I ricercatori hanno descritto casi di molti pazienti neurologici che non presentavano i sintomi tipici del Covid-19, ma erano positivi al virus. “Sia i neuroni che le cellule gliali esprimono l’enzima di conversione dell’angiotensina 2 (ACE2), il principale recettore per la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus del SARS-CoV-2”
, hanno dichiarato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry. E Xu ha aggiunto: “Anche i neurologi devono esseri pronti a combattere la battaglia contro il Covid-19, soprattutto in un momento in cui la nostra comprensione della malattia è ancora limitata”. Redazione Nurse Times Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia Aiutateci ad aiutarvi
 
Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024