NT News

Castellone (M5S): “Tragedia di Boscotrecase ci spinga a salvare rete di emergenza”

“Sono estremamente addolorata per la notizia della bambina di appena tre mesi arrivata in crisi respiratoria all’ospedale di Boscotrecase, dove non è stato possibile assisterla perché da tre anni manca il Pronto soccorso e quindi trasferita all’ospedale di Castellamare di Stabia, dove poi è deceduta”. Lo scrive in una nota Mariolina Castellone, senatrice campana del Movimento 5 Stelle e vicepresidente del Senato.

“Da tempo ci battiamo per rispondere alla profonda crisi che sta attraversando la nostra rete di emergenza-urgenza – prosegue Castellone -. Il nostro obiettivo dev’essere, come minimo, quello di garantire un accesso uniforme alla medicina di urgenza su tutto il territorio nazionale. Non possiamo accettare che i cittadini italiani ricevano un’assistenza sanitaria di serie A, di serie B o addirittura di serie C in base alla loro provenienza geografica”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sempre Castellone: “In piena pandemia una bambina di due anni era morta in Calabria perché non era disponibile la terapia intensiva infantile. Nel 2023 dobbiamo ancora leggere notizie come quella di Boscotrecase. La situazione è ormai disperata e a pagare più di tutti sono i cittadini delle regioni del Mezzogiorno, che soffrono oltremodo la disparità creata dalla regionalizzazione della gestione sanitaria. In questo senso, i progetti del governo di aumentare l’autonomia sono da combattere vigorosamente, perché non farebbero che allargare queste disuguaglianze”.

Conclude Castellone: “Dobbiamo impegnarci tutti insieme per salvare la rete di emergenza-urgenza e per restituirle la sua solidità, attraverso la quale regge tutto il Servizio sanitario nazionale. Purtroppo, però, ci tocca registrare che ancora una volta in Legge di Bilancio sono state respinte le nostre proposte che chiedevano più attenzione al comparto dell’emergenza”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.ph

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024