NT News

Bocca e Covid: la scoperta dell’Università di Bari

Un recente studio dell’Università di Bari ha spiegato come la salute e la condizione della nostra bocca può aiutarci a riconoscere il Covid-19.

Lo studio clinico dal titolo “Lesioni orali in pazienti sintomatici affetti da Covid-19: studio clinico-patologico su 123 casi condotto presso l’Ospedale Universitario Policlinico di Bari con proposta di nuova classificazione” ha avuto come scopo dell’indagine quello di identificare le lesioni orali nei pazienti con Covid-19. A parlarne lagazzettadelmezzogiorno.it.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Lo studio ha cercato di comprendere da cosa dipendessero le lesioni e se la loro individuazione potesse essere utile a fini prognostico-terapeutici. Per questa ragione sono stati studiati 123 pazienti nel periodo tra ottobre e dicembre 2020.

Le lesioni riscontrate nel distretto orale (guance, lingua, labbra, gengive, palato duro e molle) sono state classificate in 4 gruppi e in alcuni casi sottoposte ad esame istologico. I risultati hanno permesso di associare la comparsa di particolari tipi di lesioni orali nella fase iniziale del Covid-19, con un andamento severo della stessa connotata da complicanze trombotiche diffuse.

La comparsa ed il rilievo di lesioni orali in fase iniziale suggerisce di iniziare le terapie anti-infiammatorie ed anticoagulanti più precocemente.

“Fino ad oggi – spiega il prof. Gianfranco Favia, direttore della UOC di Odontostomatologia del Policlinico di Bari e della Scuola di specializzazione in Chirurgia Orale dell’Università di Bari – pur con svariati milioni di contagi nel mondo non si conosceva la importanza di queste lesioni nel distretto oro-faringeo dei pazienti malati di Covid-19. Quindi, non essendoci dati, abbiamo cominciato questo studio sistematico su un alto numero di pazienti, svolto con estrema difficoltà e rischio da parte degli operatori sanitari coinvolti, per vari motivi: a) i pazienti presenti nei reparti Covid di Pronto Soccorso (direttore prof Vito Procacci) e di Rianimazione 1 (direttore prof Nicola Brienza) sono molto sofferenti e critici, spesso con difficoltà respiratorie e quindi indossano maschere facciali a pressione positiva di ossigeno, o nei casi più gravi tubi endotracheali, b) le ispezioni del cavo oro-faringeo sono tecnicamente difficili, e molto a rischio per chi le effettua per le microparticelle di aerosol di Flügge che sono il massimo vettore di trasmissione del virus”.

Cristiana Toscano

Leave a Comment
Share
Published by
Cristiana Toscano

Recent Posts

Infermiere assolto per la morte di una paziente Covid: la porta bloccata in terapia intensiva non fu colpa sua

P.C., infermiere, è stato assolto con formula piena dall’accusa di imperizia in merito alla morte…

18/10/2024

Giornata mondiale dell’ictus (29 ottobre): l’importanza degli infermieri per i pazienti colpiti da stroke ischemico

Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell'ictus: 24 ore in cui si ricorda…

18/10/2024

Monza: vittoria degli infermieri, l’A.A.D.I. ottiene il pagamento delle ferie non godute

Dopo una battaglia legale durata quasi due anni, gli infermieri vincono una causa storica per…

18/10/2024

Pacemaker leadless (senza fili): una rivoluzione tecnologica in cardiologia

Di seguito un'intervista al professor Antonio Curnis, primario di Cardiologia agli Ospedali Civili di Brescia, pubblicata sul…

18/10/2024

Management infermieristico e gestione dei sistemi di assistenza meccanica al circolo

Di seguito un focus a cura del dottor Francesco Ferroni su contropulsatore aortico (IABP), IMPELLA…

18/10/2024

Catania, paziente prende a pugni infermiere. Nursind: “Applicare nuove norme anti-violenza e risolvere carenze strutturali”

Ormai non passa giorno senza che arrivino segnalazioni di aggressioni ai danni degli operatori sanitari…

18/10/2024