Infermieri

Bari 14 settembre, Conferenza internazionale sull’uso medico della Cannabis Medicinale

Si terrà a Bari, presso il Centro Congressi Fiera del Levante, giovedì 14 settembre 2017 la Conferenza internazionale sull'uso medico della Cannabis Medicinale

Si terrà a Bari, presso il Centro Congressi Fiera del Levante, giovedì 14 settembre 2017 la Conferenza internazionale sull’uso medico della Cannabis Medicinale

Evento formativo promosso dalla Regione Puglia e dall’Agenzia regionale per la Salute ed il Sociale

L’uso di Cannabis Medicinale quale supporto farmacologico a diverse patologie è ormai suffragato dalla ricerca scientifica, ma resta ancora un tema molto dibattuto nell’opinione pubblica a causa delle molteplici implicazioni che l’utilizzo porta con sé. Per affrontare l’argomento e illustrare gli ultimi sviluppi nel campo, l’Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale della Regione Puglia, diretta dal Dott. Giovanni Gorgoni, organizza una Conferenza articolata in due Sessioni e due Workshop che vedrà alternarsi medici ed esperti provenienti da diversi Istituti di Ricerca nazionali e internazionali. L’evento si terrà giovedì 14 settembre, a partire dalle 9, al Centro Congressi della Fiera del Levante di Bari.

Sono molteplici le patologie per cui i preparati a base di Cannabis sativa L. sono un utile supporto per i pazienti: malattie neurologiche, infiammatorie croniche, degenerative e autoimmunitarie, oltre agli ambiti della terapia del dolore e delle cure palliative. Le ripercussioni sociali di queste gravi patologie rendono quindi necessario l’approfondimento scientifico del dibattuto tema.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La prima Sessione di lavori sarà dedicata – in un’ottica interdisciplinare – agli aggiornamenti sullo stato della ricerca e alle indicazioni scientifiche da fornire agli operatori in merito alla somministrazione di medicinali a base di Cannabis sativa L.

La seconda Sessione, che avrà inizio alle 15, sarà centrata sull’esigenza di tutelare i pazienti che, assieme a familiari e quanti danno loro assistenza, si trovano ad affrontare sofferenze fisiche invalidanti. I relatori avranno il compito di formare i partecipanti sugli aspetti medico-legale ed etici

connessi alla somministrazione di Cannabis Medicinale.

I due Workshop verteranno su temi collegati alle due Sessioni. “Cannabis sativa: il potere medicinale spiegato con la moderna ‘drug discovery’” e “Medical cannabis: aspetti medico-legali, modalità e responsabilità della prescrizione”.

A coordinare la Conferenza saranno: William Ernest Code (ricercatore in Anestesiologia dell’Università canadese di Saskatchewan) e Gastone Zanette  (ricercatore in Anestesiologia dell’Università di Padova).

Animeranno i lavori dell’importante Consesso scientifico, tra gli altri, Franjo Grotenhermen (ricercatore del Nova-Institute di Colonia, in Germania), Stefano Mannucci (Ufficiale Superiore E.I. – Capo Servizio Lavorazioni Officina farmaceutica dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare – Firenze) e Fabio Arturo Iannotti (Biotecnologo dell’Istituto di Chimica biomolecolare del Cnr).

A fare gli onori di casa sarà Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia e assessore alle Politiche della Salute. Assieme a lui interverranno in apertura Giovanni Gorgoni, Commissario straordinario AReSS Puglia; Filippo Anelli Presidente Omceo Bari; Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari; Vito Domenico Michele Novielli, Presidente Federfarma Puglia e Saverio Andreula, Presidente Ipasvi.

La Conferenza, aperta a tutti i Cittadini interessati, si suddivide in quattro eventi formativi aperti ai Professionisti che intendono acquisire i Crediti Formativi ECM previsti. È possibile registrarsi ai Corsi ECM che si preferiscono attraverso l’apposita piattaforma (servizi.policlinico.ba.it) entro le 13 di mercoledì 13 settembre.

Ulteriori informazioni sul Sito della Conferenza

www.promolocal.it oppure sul Sito dell’Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale

www.sanita.puglia.it e sulla pagina Facebook dedicata www.facebook.com

 

Redazione NurseTimes

 

Allegato

Programma Workshop

Programma sessioni plenarie

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024