NT News

Infermiere insignito dell’Onoreficenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente Mattarella

Cesare Rogai, Infermiere in servizio presso il Distretto di Terranuova Bracciolini, ha ricevuto nei giorni scorsi una lettera dalla Prefettura del tutto inaspettata.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli conferirà il titolo di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana“.

Il professionista sanitario salvò la vita di un uomo di 79 anni che si trovava nel Distretto Socio Sanitario di Terranuova.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Attraverso un decreto del presidente della Repubblica è stato  . Ad annunciare l’importante onorificenza una lettera della Prefettura di Arezzo.

“Mi sono emozionato quando ho visto la lettera – racconta Rogai – In realtà credo di aver fatto solo il mio dovere provando a salvare quell’uomo, però la vicenda ebbe una bella eco all’epoca. Ancora non mi è stato comunicato quando si terrà la cerimonia ufficiale, né se sarà a Roma o in prefettura ad Arezzo. In ogni caso, è una grande soddisfazione”.

L’episodio è accaduto 5 anni fa nella sala di attesa del Distretto Socio Sanitario di Terranuova quando un anziano uomo di 79 anni ha accusato un malore.

L’Infermiere, richiamato dalle grida dei presenti, ha subito iniziato le manovre rianimatorie.

Era un arresto cardiopolmonare, nessun battito cardiaco carotideo e nessun respiro – ricorda l’infermiere – Aiutato da uno dei presenti, adagiammo l’uomo su un lettino e iniziai il massaggio cardiaco intervallato dalla respirazione artificiale”.

L’Infermiere ha proseguito le manovre rianimatorie sull’uomo per oltre 10 minuti, finché il suo cuore non ha ricominciato a battere. L’impresa di Rogai ha rapidamente fatto il giro del Valdarno facendo partire una segnalazione al presidente della Repubblica.

L’intera Direzione della Asl Toscana sud est si complimenta con Cesare Rogai per questa importante onorificenza – dichiara il direttore generale Enrico DesideriGli infermieri, la loro professionalità, la loro generosità e competenza, sono una grande risorsa per la nostra sanità. Cesare Rogai ne è l’esempio, e con lui tutti coloro che si spendono ogni giorno per i cittadini e la loro salute. Siamo molto orgogliosi”.

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024