Infermieri

Asl RM2: avviso di mobilità per 6 infermieri e 3 operatori socio sanitari

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, di mobilità nazionale tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario, per la copertura tempo pieno ed indeterminato di n. 6 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere e per n. 3 posti di Operatore Socio Sanitario, ASL Roma 2

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, di mobilità nazionale tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario, per la copertura tempo pieno ed indeterminato di n. 6 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere e per n. 3 posti di Operatore Socio Sanitario, ASL Roma 2

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, di mobilità nazionale tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario, per la copertura tempo pieno ed indeterminato di n. 6 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere e per n. 3 posti di Operatore Socio Sanitario, ASL Roma 2.

In esecuzione della Deliberazione n. 344 del 21/02/2018 l’Azienda U.S.L. Roma 2 procederà al reclutamento di n. 6 Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri, e n. 3 Operatori Socio Sanitari.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


E’ garantita la parità e la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro così come stabilito dal D.P.R. n. 220/2001 e dagli artt. 33 e 57 del D. Lgs. 165/2001.

FABBISOGNO
La procedura di mobilità nazionale per Collaboratori Sanitari Infermieri ha altresì la finalità di reperire ulteriori n. 30 unità, al fine di acquisire le risorse infermieristiche necessarie per la continuità assistenziale H24 dei servizi ospedalieri, per la piena funzionalità delle sale operatorie e delle TIPO-SIPO dei Presidi Ospedalieri S. Pertini, S. Eugenio e CTO A. Alesini e della Stroke Unit del P.O. S. Eugenio.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Per la partecipazione alla presente procedura è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1) Di essere dipendente in servizio a tempo pieno ed indeterminato, nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere e/o Operatore Socio Sanitario, presso Aziende Ospedaliere, AA.SS.LL. o I.R.C.S. Pubblico del S.S.N.;
2) Di aver superato il periodo di prova;
3) Di non aver superato il periodo di comporto;
4) Di avere la piena idoneità fisica al posto da ricoprire senza limitazioni/prescrizioni;
5) Di non avere cause ostative al mantenimento del rapporto del pubblico impiego;
6) Di essere iscritto all’Albo professionale IPASVI ( per gli Infermieri);
7) Di non aver subito sanzioni disciplinari e non avere procedimenti disciplinari in corso;
8) Di essere in possesso della dichiarazione attestante l’assenso preventivo alla mobilità espresso dall’Azienda di provenienza;

Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti, pena esclusione dalla partecipazione alla procedura di mobilità, oltre che alla data di scadenza del bando anche alla data dell’effettivo trasferimento.

DOMANDA DI AMMISSIONE
Nella domanda di ammissione all’avviso, redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato A) il candidato deve dichiarare, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole che, in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti fatte salve le responsabilità penali di cui agli artt. 75 e 76 del
D.P.R. n. 445/2000, quanto segue:
a) Il cognome, il nome, la data, il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale;
b) Il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
c) Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime;
d) Di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso ovvero le eventuali condanne penali riportate nonché gli eventuali procedimenti penali in corso;
e) Di essere dipendente presso AA.OO. – AA.SS.LL. o I.R.C.S. Pubblico del Servizio Sanitario Nazionale con il relativo indirizzo legale;
f) Inquadramento nella relativa disciplina specificando se il rapporto di lavoro ha natura esclusiva/non esclusiva;
g) Gli eventuali titoli comprovanti il diritto di precedenza e/o preferenza di legge nella nomina previsti;
h) le assenze dal lavoro negli ultimi tre anni;
i) il possesso della dichiarazione attestante l’assenso preventivo alla mobilità espresso dall’Azienda di provenienza;
j) l’avvenuto superamento del periodo di prova;
k) di non essere stato valutato negativamente a seguito di verifica dei risultato e/o attività;
l) di non aver subito sanzioni disciplinari e non avere procedimenti disciplinari in corso;
m) di non aver superato il periodo di comporto;
n) Il domicilio (e recapito telefonico) presso il quale deve essere loro fatta pervenire ogni necessaria comunicazione inerente all’avviso di selezione. I candidati hanno l’obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti d’indirizzo all’Azienda che non assume responsabilità alcuna nel caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato;
o) l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n° 196/2003; i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’ufficio competente per lo svolgimento della procedura e saranno trattati presso una banca dati, sia automatizzata che cartacea, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo;
p) di possedere tutti i requisiti previsti dal bando ed accettare tutte le condizioni previste dallo stesso.

Nella domanda, gli interessati dovranno espressamente dichiarare, a pena di esclusione dalla procedura in questione, il proprio impegno, qualora risultassero vincitori dell’avviso di mobilità a non chiedere trasferimento ad altra Azienda, per un periodo di due anni a decorrere dalla data di effettiva immissione in servizio presso questa A.S.L. .

La domanda deve essere accompagnata da fotocopia di un valido documento di identità personale a pena esclusione dalla procedura.

La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 28/12/2000, n° 445.

Non è sanabile e comporta l’esclusione dall’avviso l’omissione:
– anche di una sola delle dichiarazioni richieste nella domanda;
– della firma del concorrente a sottoscrizione della domanda stessa;
– della fotocopia del documento di riconoscimento.

Le dichiarazioni rese in modo generico o incompleto non saranno valutate.

La presentazione della domanda di partecipazione comporta l’accettazione senza riserva, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presene bando e di tutte le norme in esso richiamate.

MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione all’avviso, al quale va acclusa la documentazione, deve essere intestata al Direttore Generale e va inoltrata, a mezzo del servizio pubblico postale con Raccomandata con avviso di ricevimento, Azienda USL Roma 2 al seguente indirizzo: Via Filippo Meda n. 35 – 00157 ROMA – oppure consegnata direttamente, entro il termine fissato dal bando, all’Ufficio del Protocollo, al suddetto indirizzo, oppure spedita a mezzo PEC all’Ufficio del Protocollo, in un unico file in formato pdf che deve comprendere la domanda di partecipazione, i titoli ed il documento di identità, all’indirizzo: protocollo.generale@pec.aslroma2.it.

Sul plico contenente la domanda e la documentazione deve essere indicato il cognome, il nome del candidato, il domicilio e l’oggetto: “ Avviso pubblico, per titoli e colloquio, di mobilità nazionale tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario, per la copertura tempo pieno ed indeterminato di n. 6 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere e per n. 3 posti di Operatore Socio Sanitario, ASL Roma 2, specificando la qualifica per la
quale si intende partecipare.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione all’avviso di mobilità scade il 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie Speciale.

Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al giorno successivo non festivo.

La data di spedizione è comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante.

Si considerano, comunque, pervenute fuori termine, qualunque ne sia la causa, le domande presentate al servizio postale in tempo utile ma recapitate a questa Azienda oltre 10 giorni dal termine di scadenza.

Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio. La eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetti. Non saranno esaminate le domande inviate prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale.

Il mancato rispetto dei termini sopra descritti determina l’esclusione dalla procedura.

L’Amministrazione non assume, fin da ora, ogni responsabilità per il mancato
recapito di domande, comunicazioni e documentazioni dipendenti da eventuali disguidi postali, da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente o da mancata tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, nonché da altri fatti non imputabili a colpa dell’Amministrazione.

Le domande devono essere complete della documentazione richiesta. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al giorno successivo non festivo.

La data di spedizione è comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante.
L’azienda si riserva la facoltà di procedere ad una prova preselettiva consistente nella somministrazione di quiz a scelte multiple nel caso in cui le domande di partecipazione al presente avviso superino il n.100.

Redazione NurseTimes

Pubblicato sul B.U.R. Lazio n. 24 del 22/03/2018 (Vedi pag. 486)

Roberta Di Leo

Leave a Comment
Share
Published by
Roberta Di Leo

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024